AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Suggerimenti per vedere se è ok! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410582)

Lucrezia 26-12-2012 10:52

Suggerimenti per vedere se è ok!
 
Ciao a tutti :-) Sono una vostra cugina del dolce fissata da mesi con il voler fare una vasca (piccolina) marina. Avevo già aperto un post dove mi avevate informato sulle nozioni principali,ma non ho le idee del tutto chiare ancora. Secondo voi prendendo questo acquarietto (http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html) cosa dovrei aggiungere/cambiare? quanti chili di rocce vive sarebbero necessari? Non posso mettere pesci giusto?

garth11 26-12-2012 10:59

Benvenuta! Cosa vorresti allevare? Pesci sarebbe meglio di no...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lucrezia 26-12-2012 11:07

Vorrei qualcosa di medie attenzioni e non vorrei nemmeno spendere un capitale. Non è strettamente necessario che allevi dei pesci,però ci deve essere qualcosa di vivo (ad esempio un invertebrato). :-)
Ho letto un pò le schede e mi sono resa conto che il metodo naturale sembra il meno costoso ma allo stesso tempo mi permette di tenere degli animali molto carini! Ad esempio vedo sempre in negozio alcuni Lysmata Amboinensis e mi piacciono molto.
che dici?

garth11 26-12-2012 12:33

Coppia di gamberi sicuramente si! Ottimo il metodo naturale, ti serviranno 5 o 6 kg di roccia viva, impianto per acqua di osmosi, sale sintetico, pompa di movimento da 900 litri ora minimo, osmoregolatore e un rifrattometro.. Per ora non mi viene in mente altro


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 26-12-2012 12:38

Un'altra cosa: il filtro non serve quindi potresti toglierlo
Per la luce mi sembra poca ma per soli molli potrebbe bastare, al Max la raddoppi

Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu 26-12-2012 12:43

Benvenuta,

Ti ha già detto tutto Mauri, potresti aggiungere come invertebrati anche un gruppetto di Thor che ti daranno tantissima vita.


Sent from my iPhone using Tapatalk

jackburton 26-12-2012 12:55

Ciao, io ho la tua stessa vasca: si possono fare belle cose!!!
Con quella luce, prima di passare ai led, ho tenuto tranquillamente diversi molli e anche un'euphyllia.
Per quanto riguarda gli invertebrati, oltre a quelli che ti hanno già consigliato, se ti piacciono potresti inserire anche un granchio tipo neopetrolisthes, lybia tessellata o un mitrax...

Lucrezia 26-12-2012 13:03

Allora l'impianto d'osmosi già ce l'ho perchè mi serve per il dolce,ma i valori del marino quali dovrebbero essere?
Pompa di movimento che va inserita dove dato che non c'è la scatola filtro? Ne serve solo una? A che serve il rifrattometro? E quanto costano più o meno osmoregolatore e rifrattometro adatti a questo acquario?
Di coralli poi non ne so molto, quali sono quelli adatti per quel tipo di illuminazione?
Grazie ragazzi mi state aiutando moltissimo :-)

Sjd 26-12-2012 13:23

il rifrattometro serve per controllare la salinità dell'acqua, che deve essere intorno alle 35 grammi ( di sale) per litro, la pompa di movimento la devi posizionare in vasca in modo da avere un movimente ottimale ( in funzione della rocciata) e sì ne basta una..........i coralli molli e magari puoi provare con un euphylli ma ai coralli poi ci arriveremo...per i valori dell'acqua il tds deve uscire a 0 ( o quantomeno molto prossimo allo =)

Lucrezia 26-12-2012 13:45

ho capito :) i valori di ph gh kh invece..?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09327 seconds with 13 queries