AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli acquario 60litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410563)

silver* 26-12-2012 00:10

Consigli acquario 60litri?
 
Ciao a tutti!:) sono prossima ad acquistare un acquario da 68 litri lordi (misure 60x30x36) e vorrei inserire un betta e 2 corydoras. Secondo voi posso aggiungerne o sono già troppi? Mi piacerebbe metterne un altro paio da fondo come pangio o ancistrus..la mia idea di base inoltre era quella di fare una vasca molto piantumata (circa un piccolo plantaquario) abbondando di piante rosse..che illuminazione necessitano generalmente?sono abituata a piante come cryptocorine o ceratophyllum che sono piu adattabili a condizioni di luce scarsa..in più mi piacerebbe anche qualche idea per il layout..proponete pure:)

Dario.Blu 26-12-2012 00:48

Ciao!

Una vasca da 60 litri netti può andare benissimo per il tipo di scelta che vorresti affrontare.
Unica critica. I corydoras sono pesci da banchi. Ti consiglio di inserirne MINIMO 5.
Ti consiglio Corydoras panda. Bellissimi!


Per quanto rigurda la vegetazione, quindi da quelle da te citate (piante rosse), è un mondo completamente diverso rispetto alle piante con cui hai avuto modo di coltivare.
Si parla di un valore di rapporto w/l di almeno 0.7 .
Cambia soprattutto anche il tipo di fertilizzazione, che deve essere molto rigida. Per intenderci, deve avere un buon protocollo completo di base, che a differenza di alcune piante, riescono a crescere tranquillamente anche con dosi leggere settimanali.
Un ultimo punto fondamentale è l'immissione di co2 in vasca tramite impianti non costosi, che si aggirano sugli 80€ come quello della askoll.
Quest'ultimo comprende una bombola da 500g. + diffusore/micronizzatore e riduttore di pressione.

Jefri 26-12-2012 01:26

Secondo me devi proprio decidere se buttarti sul plantacquario (e qui la scelta di pesci è piuttosto ristretta e la loro presenza passa in secondo piano rispetto alla flora) o sull'allevamento dei pesci, magari in una vasca biotopo.
In base alla decisione poi si orienteranno tutte le altre scelte.

Aver chiaro cosa si vuole fare è sempre un modo ottimo di partire. Si evita di dover scendere a mille compromessi e dedicare le esigenze della vasca a ciò che vogliamo tenere#70

silver* 27-12-2012 02:28

Infatti quello che vorrei fare é una sorta di plantacquario tenendo comunque conto delle esigenze di betta e corydoras (dal momento che li ho giá)..e vorrei fare le cose come si deve:)

dave81 27-12-2012 11:53

io ti consiglio di dedicare la vasca al Betta, al massimo metti qualche Pangio sul fondo e basta.
potresti fare un plantacquario rigoglioso senza piante esigenti, mettendo molte piante asiatiche meno esigenti come Hygrophila polysperma, Cryptocoryne etc e anche delle galleggianti come Ceratopteris. al Betta le galleggianti piacciono molto. se invece vuoi fare un plantacquario "esigente" tutto dipende da quanta luce avrai in questa vaschetta, se è un acquario commerciale dubito che abbia un grande parco luci di serie, di solito per aumentare la luce bisogna fare qualche modifica

silver* 27-12-2012 14:08

Si la luce sarebbe in dotazione ma ho giá in programma di usarne una piu forte visto che una luce debole mi limita la scelta..i galleggianti ne ho giá come riccia e limnobium,e vorrei mettere anche della pistia..e per quanto riguarda il fondo e le decorazioni come sassi ecc cosa mi consigliate?

dave81 27-12-2012 15:29

io metterei qualche bella radice contorta, per il layout puoi prendere spunto da vasche asiatiche già arredate che trovi in rete. per i Pangio l'ideale sarebbe un fondo fine.

silver* 27-12-2012 15:42

una cosa che mi sarebbe piaciuta molto sarebbe stato fare un "praticello" con riccia o muschio di java, ma a questo punto devo escludere i pangio..conoscete un modo per "agganciarle" al fondo?

Dario.Blu 27-12-2012 23:43

Potresti far attecchire la riccia su delle retine che sotterri leggermente e ti creano un tappeto.

dave81 28-12-2012 11:53

se vuoi puoi anche provare a coltivare la Riccia sul fondo ma le mie esperienze sono state abbastanza deludenti, non è facile, se la leghi tende a rompersi tutta, meglio coltivarla galleggiante, in effetti è una galleggiante (fluitans)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13716 seconds with 13 queries