![]() |
zanzare..
..salve a tutti!! :-))
premetto che non ho un laghetto, ma dovendomi tra poco trasferirmi in una casa con giardino l'idea mi solletica.. volevo alcune info sul problema zanzare che si puņ venire a creare.. l'unico metodo per combatterle č ricorrere alle gambusie? con questi pesci in un laghetto di dimensioni medio piccole (facciamo 3 metri x 1,5, toh ;-) ) si riesce completamente a debellarle o solo in parte? Ciao, stefano. |
Ciao,
con i pesci (e con le gambusia in primis) si riesce a combattere le larve di zanzare. Naturalmente la sicurezza matematica non esiste: magari una larva potrebbe salvarsi tra la vegetazione, rimanere nascosta negli anfratti e riuscire a diventare adulta. In ogni modo, le zanzare ci sono indipendentemente dal laghetto o no; l'importante penso che sia non incrementarle. Roberto |
tutti i pesci da laghetto mangiano con voracitą le larve di zanzara... ;-)
|
Quote:
E' logico che qualche larva si salvi, quello che mi interessava sapere era se effettivamente l'installazione di un laghetto (logicamente popolato da gambusie e altre) possa portare un incremento di zanzare pił che tangibile o meno.. |
ciao a tutti...mi intrometto perchč ho proprio questo problema e nn sto a postare di nuovo la stessa cosa..
dunque ho un mini laghetto che ho adibito alla mia tarta..sono solo 150 litri inseriti in un pezzetto di giradino di m2.50 x 1.20. da quando l'ho avviato un mesetto fa (senza tarta ovviamente) sono arrivate anche loro..dunque, tutto intorno allo spazio del recinto c'č una siepe, ho visto che ci sono decine e decine di piccole zanzare(hanno il corpo rossastro)...nn so se diventeranno tigre o meno...ma cmq sono veramente molte.. che posso fare?insetticida sulla siepe e gambusie in acqua?ma le gambusie vivranno con la tarta?ho fatto i test dell'acqua e sono in pieno picco di no2..vado di nitrivec per introdurre le gambusie o apsetto? ho visto che esistono anche larvicidi per zanzare tigre...dite che č meglio evitare? grazie per ogni eventuale risposta!! HELP!! ;-) |
nessuno mi puņ aiutare?
inoltre ho visto che certe piante possono essere un rimedio (tipo geranio, menta etc.)č vero o non funzionano? |
le zanzare tigre solitamente non depongono negli specchi d'acqua ma in zone di dimensioni molto ridotte... Es. vecchi pnneumatici, sottovasi, ...
Direi di evitare l'uso di prodotti chimici anche perchč č una soluzione del tutto temporanea... Le piante secondo me sono un rimedio fino a un certo punto, anche se bisogna dire che la piretrina, una dei principi attivi + comuni, č estratta da una pianta della famiglia delle asteracee, che č appunto il piretro... |
ok grazie della risposta..ma consigli?io devo fare qualcosa...son troppe...
ho visto dei mezzi per eliminarle ma costano una cifra immensa... |
ma 6 sicura che siano zanzare? Io zanzare rosse non ne ho mai viste (nč tigre nč normali), a parte dopo essersi fatte una bella ciucciata di sangue... ma se tutte sono rosse ho dei dubbi che si tratti di zanzare... 6 proprio sicura? Le zanzare tigre sono in tutto simili alle altre, salvo x il fatto che hanno le zampette a bande bianche e nere...
|
no..non sono sicurO che siano zanzare, ma guardandole hanno la loro classica forma...ovvero copro fine e allungato, le zampette sono identiche..nn saprei...ora saranno cresciute e andrņ a dare un'occhiata..ma in ogni caso, che si puņ fare, se fossero zanzare?dovrei comprare delle asteracee?
grazie e ciao da... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl