AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro interno spento per una settimana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410421)

Hank 24-12-2012 17:40

Filtro interno spento per una settimana
 
Salve ragazzi, oggi quando sono andato a fare il cambio d'acqua mi sono accorto che la settimana scorsa proprio dopo il cambio non avevo riattaccato la spina alla presa della pompa del filtro, quindi è stato inattivo per una settimana.
Ho fatto subito i test degli inquinanti e i valori sono a posto, ho gli NO3 inferiori a 5 mg/l e gli NO2 a 0.
L'acquario in questione è un 120 litri con tre oranda giovani (4 cm) molto molto piantumato, suppongo che gli inquinanti siano così bassi anche a filtro spento proprio a causa del proliferare delle piante, soprattutto la vallisneria.
Comunque oggi l'ho riacceso, che accorgimenti devo avere nei prossimi giorni oltre a tenere monitorati gli NO2?

Agro 24-12-2012 17:49

I filtri interni creano meno problemi in questi casi.
Lo hai già fato ripartire?
Da quanto è avviata la vasca?

Hank 24-12-2012 17:55

Ciao Agro.
Sì, l'ho fatto ripartire, la vasca è attiva da Agosto 2011 e ho sempre avuto gli NO3<5mg/l nonostante i tre oranda ca***no come mucche.
Penso che il grosso del merito vada alle piante a crescita rapida e al filtro interno Juwel che a mio parere è ottimo.
Comunque sono gli ultimi giorni per loro in una vasca non consona alle loro esigenze, per dopo le feste è previsto l'arrivo di un Rio 240.

Agro 24-12-2012 18:15

Ok l'unica monitora i nitriti.

Hank 24-12-2012 18:25

Ok, grazie per il consulto. ;-)

Agro 24-12-2012 18:36

Di niente :-))

Luca_fish12 24-12-2012 19:51

Non dovresti avere problemi se non li hai avuti durante questa settimana! :-)

Federico Sibona 24-12-2012 22:34

Hank, una settimana è tanto, questa volta probabilmente ti è andata bene, ma, se succedesse un'altra volta, non riavviare il filtro prima di averlo vuotato ed aver cambiato i materiali filtranti meccanici. In tali occasioni è molto probabile che l'acqua ferma nel filtro diventi putrida a causa di batteri morti e schifezze imprigionate nei materiali di filtraggio meccanico (lana/spugne). Se riattivi la pompa senza fare niente tutta quell'acqua inquinata finirà in vasca.
La modalità giusta ritengo sia:
- Cambiare/pulire i materiali di filtraggio meccanico.
- Mettere l'uscita della pompa fuori dalla vasca, avviarla e far versare almeno 3/5 volte (dipede da quando smette di arrivare acqua della vasca alla pompa) la capacità del filtro in un recipiente e buttare via quell'acqua.
- Rimettere a posto l'uscita del filtro in vasca e ripristinare il livello con acqua pulita e riavviare la pompa.

Hank 25-12-2012 02:39

Federico ritengo giusto il tuo ragionamento ma solo in casi in cui le vasche abbiano un'alta instabilità o il filtro rimanga spento per molti giorni.
Penso che in una vasca attiva da un anno e mezzo quindi colonizzata dai batteri, molto stabile nel tempo e ricca di piante a crescita veloce che ossigenano e filtrano sia un danno di poco conto il filtro spento per una settimana se interno.
Chiaro che prima di riattivarlo era meglio se davo una sciacquata in acqua del cambio ai materiali di filtraggio meccanico e facevo sputare l'acqua contenuta al suo interno fuori dall'acquario ma non ci ho proprio pensato. :-)
Grazie a tutti per gli interventi. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08155 seconds with 13 queries