AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Biotopo/riproduzione P.Pulcher[FOTO] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410357)

Giospin98 24-12-2012 11:02

Biotopo/riproduzione P.Pulcher[FOTO]
 
Ciao :-) tengo una coppia di Pelvicachromis Pucher in questa vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409790 dove già una volta hanno tentato la riproduzione...ma i coinquilini si sono mangati gli avannotti...così ho pensato di mettere su una vasca da 54L con filtro ad aria e riscaldatore. Ecco le mie domande:
1-Quando posso sottrarre i piccoli dalla mamma? Se posso..
2-La vasca deve avere illuminazione?
3-Come lo allestisco il 54L?
Grazie
Giorgio

grigo 24-12-2012 12:00

Ciao Giorgio, 54 litri vanno bene come vasca da riproduzione, se la stanza nella quale gli allevi è illuminata puoi fare a meno della luce però, in linea di massima, sarebbe meglio mettere quanto meno una lampada a basso vattaggio per coltivare qualche pianta e un po' di muschio( che sarà un ottimo sito di insediamento per microfauna della quale gli avanotti, sopratutto se appena nati si alimenteranno).
La vasca può essere allestita in maniera semplice e spartana: qualche vasetto di coccio, ghiaietto e qualche pianta.
I piccoli solitamente vengono lasciati con la mamma finchè i genitori non iniziano a vedere i piccoli come improbabili invasori del loro territorio, altrimenti da quando son lunghi 1 cm non dovrebbero esserci più problemi...

Giospin98 24-12-2012 12:37

Quote:

54 litri vanno bene come vasca da riproduzione, se la stanza nella quale gli allevi è illuminata puoi fare a meno della luce però, in linea di massima, sarebbe meglio mettere quanto meno una lampada a basso vattaggio per coltivare qualche pianta e un po' di muschio( che sarà un ottimo sito di insediamento per microfauna della quale gli avanotti, sopratutto se appena nati si alimenteranno).
Va bene, metto una lampada... :-)
Quote:

La vasca può essere allestita in maniera semplice e spartana: qualche vasetto di coccio, ghiaietto e qualche pianta.
Posso usare sabbia edile?
Quote:

I piccoli solitamente vengono lasciati con la mamma finchè i genitori non iniziano a vedere i piccoli come improbabili invasori del loro territorio, altrimenti da quando son lunghi 1 cm non dovrebbero esserci più problemi...
Quando li vedranno come probabili invasori? Dopo quanti mesi?
Grazie!

grigo 24-12-2012 13:29

La sabbia edile sarebbe meglio di no poichè alterando il Ph e rendendolo troppo alcalino farebbe nascere troppi maschi e non sarebbe ottimale comunque per le uova, cerca di usare solo materiali che non alterino il Ph...
Vengono intesi come invasori del loro territorio quando vedi che iniziano a scacciarli e non più ad accudirli, il "quando" è relativo all'affiatamento della coppia, all'esperienza di questa e in base a quando la femmina diventa recettiva.

Giospin98 24-12-2012 13:35

Non mi sono spiegato benissimo, scusa...io la vasca volevo usarla per mettere i piccoli quando nel 130L la coppia si riprodurrà...

grigo 24-12-2012 13:40

Aaaaaa! Ok beh penso che col sabbia edile allora non ci saranno problemi, personalmente però farei il contrario, è più facile prelevare gli adulti da una vasca e trasferirli in un'altra che non il contrario, secondo me ti complichi la vita a spostarli tutti...

Giospin98 24-12-2012 13:46

Beh, l'idea era quella di risucchiarli con il sifone...
Poi per allestire una vasca per la coppia...non avrei materiali...avendo a disposizione solo il filtro ad aria, la sabbia edile e il riscaldatore...

grigo 24-12-2012 13:51

Mmm #24... Potresti lasciare i piccoli nel 126 litri e spostare gli adulti momentaneamente nel 54 litri intanto che i piccoli raggiungono i 2,5-3 cm... Altrimenti per non avere un'invasione puoi lasciarli convivere insieme anche quando inizieranno a scacciarli, in alcune riproduzioni non li hanno scacciati fino a quando non erano praticamente adulti quindi poi non hanno più potuto nuocergli più di tanto... Vedi tu...

Giospin98 24-12-2012 13:55

Ma nel 130L ci sono altri 5 Pesci Neon e 5 Petitelle... non lo so..potrebbero fare banchetto.. #24

grigo 24-12-2012 14:11

Mmm in effetti un po' potrebbero mangiartene ma anche viceversa, i pulcher sono degli squali quando difendono la prole, in 130 litri non ci dovrebbero essere problemi però...
Secondo me si tratta solo di provare e riprovare, dopotutto si riproducono ogni volta che possono, avrai più occasioni per valutare il da farsi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09169 seconds with 13 queries