AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Tutto per voi il mio primo acquario "serio" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409873)

Zeus Faber 22-12-2012 12:36

Tutto per voi il mio primo acquario "serio"
 
DATA DI AVVIO: 25-06-2012

VASCA: mtb acquari mondolife (classico modello economico) dimensioni 100x30x38h, vasca chiusa

TECNICA: illuminazione 2 t8 da 25 watt cadauno (la vasca esce di serie con un solo neon l'altro è stato aggiunto), un tubo è a gradazione 6000 k mentre l'altro è a 10000 k. Filtro interno con pompa da 350 l/h caricato a lana e cannolicchi sera siporax. Riscaldatore da 100 watt

FONDO: fondo unico fatto con JBL Manado

ARREDI: pietre della mia zona testate con acido con risultato negativo

FLORA: Muschio di Java, Anubias Barteri var. Nana, Hygrophila Corymbosa, Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Willisii, Lilaeopsis Novae Zelandiae

FAUNA: famiglia di guppy (un maschio adulto, due femmine adulte, due avannotti di circa 2 mesi e mezzo un maschio e una femmina), due caridine multidentate e una colonia di planorbario che di tanto in tanto ridimensiono eliminandole manualmente

VALORI: Ph 7,6, Gh 10, Kh 6 nitriti e nitrati assenti. Temperatura 23 gradi

GESTIONE: ogni settimana provvedo al cambio parziale di 10 litri d'acqua di rubinetto (acqua di pozzo non di acquedotto) trattata con biocondizionatore. A ogni cambio d'acqua aggiungo 5 ml di fertilizzante liquido generico della aquili. Circa ogni due mesi integro il fondo con delle tabs della aquili sotto le piante che assorbono i nutrienti dalle radici. CO2 assente. Sifono il fondo raramente, pulisco la lana superficiale del filtro ogni due settimane, sempre ogni due settimane do una pulita ai vetri con un pezzetto di lana di perlon.

Per completare l'opera posto qualche foto fatta oggi:


http://s10.postimage.org/w7jczkbb9/22_12_2012.jpg



http://s1.postimage.org/sjzxcvcfv/22_12_2012_3.jpg



http://s11.postimage.org/tuqd9e7wv/22_12_2012_4.jpg



http://s7.postimage.org/jwczouwxj/22_12_2012_5.jpg

Aspetto consigli e critiche per poter migliorare. Grazie a tutti e buone feste!#28

enry94 22-12-2012 12:54

aggiungerei molte più piante è troppo vuoto così

pette 22-12-2012 13:11

Carina come vasca, io aggiungerei della co2 artigianale e col tempo farei talee per ampliare la flora, i muschi sono ben ancorati ed in salute, poi è un piacere vedere delle vasche dove i pesci stanno finalmente comodi!

gunthermarco 22-12-2012 13:13

a me piace molto....magari metterei uno sfondo scuro.

Zeus Faber 22-12-2012 13:53

Quote:

aggiungerei molte più piante è troppo vuoto così
ci avevo pensato, anche perchè l'hygrophila sembra un po stentare al momento. che specie a crescita rapida potrei inserire che sia di facile gestione?

Quote:

Carina come vasca, io aggiungerei della co2 artigianale e col tempo farei talee per ampliare la flora, i muschi sono ben ancorati ed in salute, poi è un piacere vedere delle vasche dove i pesci stanno finalmente comodi!
Per la Co2 mi sto organizzando, proprio ieri ho comprato una porosa in legno per fare delle bollicine piccole piccole! ho intenzione di tenere al massimo 10 pesci tutti della stessa specie e magari qualche altro gamberetto. Un acquario troppo affollato non mi rilassa. Aspetterò che ne nascano altri così avrò la mia "stirpe" di guppy abituata alla mia acqua e quindi credo più robusta.

Quote:

a me piace molto....magari metterei uno sfondo scuro
Ma se metto uno sfondo nero non mi perde di luminosità? ho desistito per questo...

Ringrazio tutti e aspetto qualche altro consiglio/critica, perchè se sono riuscito a creare questo piccolo mondo sommerso è solo grazie a voi!

gunthermarco 22-12-2012 14:07

Quote:

Ma se metto uno sfondo nero non mi perde di luminosità? ho desistito per questo...
no anzi,semmai ne guadagni,e risalterà molto di più il verde della vegetazione.

jackrevi 22-12-2012 14:51

Anche io piantumerei di più e metterei uno sfondo nero :-)

briciols 22-12-2012 16:01

A me piace proprio cosi , mi piacciono molto i sassi che hai inserito e anche il muschio lo vedo bene ! Anche io metterei sfondo nero :)

berto1886 22-12-2012 17:43

concordo!! basta lo sfondo nero! altra cosina... se riesci a levare il filtro interno guadagni di estetica

Zeus Faber 22-12-2012 20:39

Lo sfondo nero lo faccio con del semplice cartoncino?

Quote:

se riesci a levare il filtro interno guadagni di estetica
Hai ragione Berto ma prima voglio capire come gestire bene un acquario, nel senso che al momento guardo più alla tecnica che all'estetica. L'unica cosa che mi sono pentito di non aver fatto è che non ho messo un fondo fertilizzato, le piante mi crescono un po a rilento ma pazienza. Non l'ho inserito perchè ho pensato che mettendo fondo unico avrò la possibilità di riusare lo stesso fondo magari in un futuro nuovo allestimento senza andarlo a ricomprare perchè si è mischiato con il fondo fertilizzato.
Grazie a tutti per i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10102 seconds with 13 queries