![]() |
come spostare un nano
ciao a tutti #28
fra un po di tempo dovrei spostare il mio nano per cambiare il mobile.come faccio? |
quanti litri è?
|
Lo prendi e lo sollevi. Io ho spostato una 80x35x45h togliendo l'acqua, senza però lasciare animali e rocce fuori dall'acqua
|
io l'ho alzato è messo su un ripiano che ho potuto spostare con più tranquillità, visto che prendendolo da un lato e l'altro lasciando la parte centrale libera c'è sempre il rischio di rotture
|
io ho fatto ancora peggio ho dovuto cambiare vasca e quindi ho messo tutta l'acqua e tutti gli animeli in contenitori e poi ho cambiato la vasca ed infine ho riempito ho aggiunto una fiala di biodigest e tutto è andato benissimo
|
il mio è un 40 litri lordi.quel che mi preoccupa è il dsb,che dite puo restare qualche minuto senza acqua?
|
non svuotalra completamente le rocce devono rimanere sommerse
|
per le rocce è impossibile,arrivano a meno di 10 cm dalla superficie.se le metto in dei secchi?
il fatto è che ci sono anche dei coralli sopra |
Se le rocce rimangono parzialmente all'asciutto (anche coi coralli sopra) meno di due-tre ore non succede nulla... Quando ho bucato i miei sps sono rimasti ben di più fuori dall'acqua e non ne hanno risentito... E così mi han raccontato tanti altri. Poi pensa che le maree in natura in certe zone lasciano i coralli scoperti ogni giorno. Starei invece molto attento a non smuovere il dsb...
|
anche per i molli è la stessa cosa?
magari lascio un cm d'acqua sopra il dsb per non farlo seccare.tanto sarebbe per massimo 20 minuti,i coralli ne risenterebbero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl