AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   cosa fare dei 5 carassi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409816)

nimzo_89 21-12-2012 21:56

cosa fare dei 5 carassi?
 
ciao a tutti, mi trovo in una situazione un po' particolare...

nel senso che, ora che la vasca da 150 lt netti è teoricamente pronta ad ospitarli, non so bene cosa fare dei 5 carassius auratus che al momento stanno in una vasca (da bagno!) di 150x55x40 interrata in giardino con acqua ferma... l'anno scorso sono sopravvissuti allo svernamento, ma non so come se la siano passata e credo che qualche giorno di più e si sarebbero surgelati...

non vorrei che però mettendoli nel 150 andassero a stare peggio, uno di loro ha almeno 3 anni ed è lungo ad occhio poco meno di 15 cm, gli altri sono sui 7 - 10....

o se addirittura mi convenga lasciarli in un laghetto di un parco e nel 150 lt mettere una coppia di oranda od orifiamma....

grazie mille a chi mi dà qualche consiglio...

angelo p 21-12-2012 22:50

con questo freddo ,la cosa migliore che puoi fare è non toccarli assolutamente fino alla prossima primavera. potresti al limite coprire la vasca con un telo di plastica.
spostarli adesso,vuol dire farli ammalare.:-)

nimzo_89 21-12-2012 23:00

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1061999714)
con questo freddo ,la cosa migliore che puoi fare è non toccarli assolutamente fino alla prossima primavera. potresti al limite coprire la vasca con un telo di plastica.
spostarli adesso,vuol dire farli ammalare.:-)

ti ringrazio per la rassicurazione, fortuna che ho avuto questi ripensamenti altrimenti domattina avrei cominciato a pescarne due o tre per metterli nel 150 #28d#

ad ora fortunatamente non si è quasi mai scesi sotto lo zero, ma l'inverno è ancora lungo... lo scorso anno avevo utilizzato una copertura di fogli di plexiglass alveolare, stavolta proverò a raddoppiare la dose mettendoci anche un telo... nel 150 litri metterò un terzetto di rossi ornamentali (quali mi consigli?), e la prossima primavera regalerò i carassi comuni ad un amico di un amico che ha un vascone interrato gigante con già altri pescioni.

grazie ancora per la risposta


s.

angelo p 22-12-2012 12:48

di carassi ornamentali in commercio ce ne sono un sacco ,dipende molto dai gusti personali.
se guardi bene,troverai un topic qui,su "pesci d'acqua fredda "dove puoi vedere le foto dei miei e di altri utenti.:-)
la cosa più importante è quella di osservarli molto bene al momento dell'acquisto .
meglio perdere un po di tempo e comperare pesci sani.;-)
(CI SONO IN GIRO DI QUELLE SCHIFEZZE!!!)

nimzo_89 22-12-2012 12:57

poco fa ho fatto un giro al mercato, già che c'ero son passato in due negozi di animali della zona... uno aveva ornamentali (black more, oranda testarossa e orifiamma) a 6,90€ in vasche a 24° C... l'altro molti più esemplari (stesse specie) a 4€ e vasche temp. ambiente (sui 20-22°)...

da quest'ultimo ho acquistato due orifiamma """variegati""" bianco-rosso e chiazze nerastre, scelti poiché sembravano belli vispi... messi in vasca poco fa dopo ambientamento di mezz'oretta stanno già sifonando il fondo... a breve qualche foto


p.s.

come discussione "fotografica" ho trovato <<i nostri pesciotti>>, uno dei due appena acquistati è quasi identico sia nella colorazione che nella forma a questo tuo

http://postimage.org/image/w4rkw6g3b/

C@rmin& 22-12-2012 13:14

Aspetto le foto allora :-))

nimzo_89 22-12-2012 13:31

ecco, fatta con un cellulare e l'unica in cui sia riuscito a prendere entrambi di profilo

http://s13.postimage.org/nkmgpl4w3/P221212_12_16_01.jpg
come si possono classificare?


direi che sono sui 6 - 7 cm coda compresa (quello chiaro è un po' più piccolo)

grazie a tutti


p.s. il filtro (interno askoll kompatto k4) aveva in dotazione due spugne ai carboni attivi... che io ho tolto e messo da parte... dite che sia il caso di metterne almeno una?

C@rmin& 22-12-2012 16:11

Carini :-).. mi sembrano due piccoli orifiamma
Per le spugne puoi anche evitare :-)

angelo p 22-12-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da nimzo_89 (Messaggio 1062000220)
ecco, fatta con un cellulare e l'unica in cui sia riuscito a prendere entrambi di profilo

http://s13.postimage.org/nkmgpl4w3/P221212_12_16_01.jpg
come si possono classificare?


direi che sono sui 6 - 7 cm coda compresa (quello chiaro è un po' più piccolo)

grazie a tutti


p.s. il filtro (interno askoll kompatto k4) aveva in dotazione due spugne ai carboni attivi... che io ho tolto e messo da parte... dite che sia il caso di metterne almeno una?

in 150 lt ne puoi mettere ancora un paio......;-)

nimzo_89 22-12-2012 17:36

grazie per le risposte... ho visto che con la pompa - 1000 l/h - impostata sul getto superiore (per lasciare attivo l'aeratore sistema Venturi) si crea un po' di corrente contro la quale i due pesciozzi incontrano un po' di resistenza...

questo li può stressare o danneggiare?


per quanto riguarda le aggiunte, meglio restare sulla stessa specie o possono convivere anche con black more e oranda?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11139 seconds with 13 queries