AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema radici aeree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409569)

MARIO88DVX 20-12-2012 01:22

problema radici aeree
 
ciao ragazzi ho piantato da una settimana la pianta della foto...è cresciuta tantissimo ma si sono sviluppate tantissime radici aeree!! addirittura quest ultime si sono ramificate!!! cm posso risolvere aiutoo
http://s8.postimage.org/gs4plivc1/Iiiiiiiiiii.jpg

Agro 20-12-2012 01:51

Hai solo ghiaino?
O hai anche il fondo fertile?

malù 20-12-2012 01:52

Risolvere?......e perchè, non stanno mica male :-)

MARIO88DVX 20-12-2012 09:07

si fondo fertile sera floredepot e ho inserito pasticche da fondo dell Ada...in più ho acquistato l impianto co2 del askoll..erego 14 bolle al minuto....si la pianta sta bene ma è normale tutte quelle radici?

Agro 20-12-2012 10:02

In genere fanno cosi quando non hanno abbastanza nutrienti sul fondo.

Corydoras 98 20-12-2012 13:06

è normale, a me la limnophyla lo faceva sempre, ho risolto con qualche pasticca sul fondo e più nutrimenti nella colonna d'acqua ;-)

Jamario 20-12-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061997231)
è normale, a me la limnophyla lo faceva sempre, ho risolto con qualche pasticca sul fondo e più nutrimenti nella colonna d'acqua ;-)

Prezzemolo, in realtà non è normale, le radici aeree non si devono formare, perchè ogni radice normalmente nasce solo nel suolo per captare acqua e nutrienti, oppure come forma di ancoraggio a un substrato. Nel caso acquariofilo, le radici aeree sembrano formarsi (il condizionale resta d'obbligo) con maggiore tenacia quando gli individui sono posti nelle immediatezze di un forte movimento d'acqua o quando mancano nutrienti, azoto in primis se non erro.

malù 20-12-2012 14:05

Mario, estetica a parte.....c'è qualche problema se la pianta si adatta e prende il cibo dove lo trova?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Jamario 20-12-2012 14:29

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061997337)
Mario, estetica a parte.....c'è qualche problema se la pianta si adatta e prende il cibo dove lo trova?

Escludendo la parte estetica come suggerisci giustamente tu, tecnicamente no (per il semplice fatto che estroflettendo tali radici la pianta sopperisce alle sue mancanze), ma ciò potrebbe potenzialmente suggerire che quella pianta, o addirittura la vasca, ha un contenuto non equilibrato di nutrienti, e ciò andrebbe letto in un ottica più ampia nel caso piante in futuro mostrassero carenze ad esempio proprio nelle foglie vecchie, bersaglio delle carenze di azoto... Poi andrebbe sempre ricordato che la pianta, per produrre strutture che normalmente non dovrebbero esser presenti, deve sdifferenziare i suoi tessuti originari e re-indirizzare metaboliti e nutrienti per questa incombenza, con uno sforzo non indifferente, che potrebbe rendere l'individuo più suscettibile a problemi di crescita... Mi vengono sempre in mente Alternanthera e Ludwigia, specie massicce che come non trovano abbastanza azoto (soprattutto nella prima specie) si inondano di radici aeree e le foglie basali letteralmente si sciolgono.
Per farla breve quindi va detto che le radici aeree in uno stelo o in una specie non sono troppo gravi, ma quando il fenomeno si estende presagisce qualcos'altro...
Infine va anche fatto un distinguo con le specie epifite, per le quali le radici aeree sono la prassi e la loro formazione non è associabile a nulla se non al loro normale pattern di comportamento...

malù 20-12-2012 14:46

Ti ringrazio per l'esauriente spiegazione......

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08301 seconds with 13 queries