![]() |
Marino askoll pure xl: alghe e skimmer
ciao a tutti,
ho avviato da 2 mesi un marino su un askoll pure xl, modello acquistato per motivi estetici. Mi era stato detto dal commesso del negozio che con pochi pesci (ne abbiamo 7 e ci fermiamo) rocce vive e senza invertebrati avrei potuto gestirlo tranquillamente anche come marino. Nonostante le perplessita di altri commessi del negozio siamo riusciti ad avviarlo; al momento anche se nitriti nitrati e salinità nella norma si formano delle alge sia verdi filamentose ed che marroni anche una patina sul fondale. Volevo chiedere due cosi ai gentili amici del forum: il problema delle alghe può essere legato alla luce dell'acquario? e secondo voi se riesco ad integrare uno skimmer tunze 9004 (che come misure e potenza mi sembra ottimale) eventualmente riducendo la quantità d'acqua senza operare modifiche sul coperchio, puo' migliorare la situazione? vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso del linguaggio poco tecnico, con la speranza di migliorare nel tempo con l'esperienza. allego anche delle foto per completezza http://s1.postimage.org/4r1wa6xl7/foto_1.jpg http://s1.postimage.org/6ww74p11n/foto_2.jpg http://s1.postimage.org/vrfoyrlvv/foto_3.jpg http://s1.postimage.org/hz1a34v4b/foto_4.jpg http://s1.postimage.org/b9uqn49sb/foto_5.jpg |
Sicuramente le luci usate per il dolce non hanno le stesse caratteristiche di luci necessarie per il marino..comunque per aggiungere lo simmetria sicuramente devi forare il coperchio perché il bicchierino occupa parecchio spazio in altezza..
Sent from my iPad using Tapatalk |
Skimmer(maledetto iPad)
Sent from my iPad using Tapatalk |
eh eh...
infatti per quello pensavo di eventualmente di ridurre il livello dell'acqua, provo a vedere se con il cambio d'acqua oni riesco a contenere la situazione sennò devo valutare qualche modifica sul coperchio ti ringrazio |
Potresti mettere uno schiumatoio esterno
|
io farei due cose...skimmer esterno o interno toglierei il coperchio x ovvi ragioni di cambio ossigeno e monterei una plafo appoggiata sopra....se compri nel mervatino con max 100€ cè la puoi fare!
|
Grazie, l'eliminazione del coperchio però volevo lasciarla come ultima spiaggia.
|
io lo gestirei con un filtro biologico
(vedi che le alghe dipendono sopratutto dai fosfati, che non vedo misurati, sbaglio?) |
si effettivamente i fosfati non li ho mai misurati...
|
lost purtroppo non sei partito benissimo, gestire una vasca come la tua non è impossibile ma è molto difficile anche per un esperto di marino.
ti do qualche dritta poi fai te aspira tutta la sabbia, inizialmente esteticamente non sarà granchè ma sempre meglio di una prateria di erba che a breve inevitabilmente ti verrà a trovare ti serve uno skimmer, sul mercatino trovi diversi deltec mc600, ne ho visti anche a 100eur se vuoi allevare solo pesci (cosa molto difficile una volta che ci prenderai gusto) le luci puoi tenrle ma devi aumentare la componente blu togli il filtro biologico interno o svuotalo della componente filtrante mettigli magari una calza con delle resine ferrose per i fosfati che qualcosa mi dice saranno alle stelle |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl