![]() |
consigli rio 400
ciao a tutti,
tutto posso dire tranne che questo sia il mio "Il mio primo acquario d’acqua dolce", perche da quasi 15 anni mi diletto in acquariofilia, in un raptus di follia ho deciso di vendere tutto cioe' i miei 2, un reef di 120lt e un rio 400 con oscar... Ora dopo aver venduto il reef inizio a vacillare e penso di tenermi il rio 400 ma visto che mi ha un po annoiato pensavo di rifarlo da capo. Per questo vi chiedo, cosa farne? calcolando che ne ho avuti di tutti i tipi? l'idea mia era quella di una cosa poco impegnativa, difatti stavo pensando di ributtarmi sui ciclidi del malawi, che ho gia avuto e il rapporto tra tempo impiegato per la manutenzione/ spese/bellezza e' unica. alternative? grazie |
invece che malawi, andare su un altro lago africano? tipo tanganika...
|
si.. ci stavo pensando, ma tipo conchigliofili o tipo frontosa?
quando tempo fa avevo approcciato con tropheus e altri ciclidi, facendo un fritto misto africano, non vorrei ripetermi..... |
Un biotopo asiatico? QUali sono le misure?
|
il juwel rio 400 e' 150x50x60
|
nessun'altra idea? ma il tanganica come lo dovrei fare? conchigliofili? in 400lt?
biotipo asiatico con poca luce e senza co2? con piante mirate? |
in 400 puoi fare sia una comunità tanganika con pesci he abitano varie zone...
alcuni esempi possono essere: gruppetto di omothilapia, i coppia di julido e una di altolamprologus oppure cyprochromis anche varietà jumbo + neolamprologus o un monospecifico coi tropheus cmq se sei interessato a una vasca tanganika magari apriti un topic nella sezione dedicata ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
una volta individuato il biotopo apro nella sezione giusta, per ora sono ancora in fase di "riflessione".
Per quanto riguardano gli "africani" sono piu fresco, e i tropheus lo ho gia avuti, e allestire la vasca mi rimane piu facile, a parte il fatto che ho gia venduto il filtro esterno e quindi dovrei ricomprarlo. Per quanto riguarda l'asiatico, sarebbe un ritorno al passato, e sono un po arrugginito per quanto riguarda questioni tipo piante. e non vorrei complicarmi molto la vita, ma mi piacerebbe riprovare. |
se non vuoi modificare i valori, puoi puntare a un "oceanico" con i rainbowfish, un bel banco di melanotaenia bosemani e uno di pseudomugil furcatus
|
rainbowfish... ne ho solo sentito parlare, devo farmi una cultura, hai un link di qualche esempio di allestimento o esperienza escluso l'articolo su ap?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl