![]() |
Maturazione velocissima
Salve a tutti,
Visto che non so come complicarmi la vita, ho preso un nuovo acquarietto da 30lt, visto che sono stato informato che stasera mi arriva un nuovo betta, volevo sapere se posso fare quanto segue: Prelevare del materiale maturo (pezzi di pietra pomice,canolicchi) dal fondo di un mio altro acquario dove sono presenti da più di 2 mesi e inserirli nel nuovo filtro, e inserirci della lana di perlon che dovrei strizzare... in seguito inserire del materiale filtrante nuovo Penso che così il filtro più preparato rispetto al nuovo totale no? |
Velocizzi la maturazione ma non di certo così tanto!
Considera che soprattutto il fondo deve maturare... Io metterei il Betta in un contenitore di un litraggio idoneo con riscaldatore e pellicola trasparente per almeno una settimana. Intanto lasci maturare il 30 litri. Anche perché i nitriti sono estremamente tossici. |
e se invece di fare un cambio del 10% alla settimana,
questa prima settimana ne facessi due da 5%? in questo modo tamponerei sia i nitriti che i nitrati no? |
Sicuramente. Ma ne risentirebbe sia il sistema maturando più lentamente, che il Betta.
|
Scusa se mi intrometto, ma per fare un lavoro più semplice non riesci a farti tenere il Betta in negozio per qualche giorno?
Oppure non puoi metterlo dentro un'altra vasca all'interno di una sala parto? |
Concordo dopo tutto quel trambusto del viaggio che ha subito il povero pesce meglio lasciarlo tranquillo un po.
Il negoziante dove mi rivolgo di solito i pesci appena arrivati non li mette in vendita prima di 5/7 giorni. |
bhè potrei metterlo in una nursery.... ok farò così grazie ^^
|
Quote:
Quote:
Se è da allestire preleva una decina di siringate da sotto il fondo dell'altra, un po di cannolicchi, quello che puoi (senza rovinare l'altra vasca) dell'acqua e allestisci la vaschetta. Puoi inserire il pesce monitorando in continuazione gli NO2 e facendo cambi costanti di 1 - 2 litri più volte al giorno in base al valore misurato ... massima attenzione alla temperatura dell'acqua dei cambi, fa più danni la temperatura differente che il resto Comunque la nursey è un buon consiglio, basta che non sia una cella di isolamento. |
Vabbè era chiaro intendessi con cambi ogni 2 giorni, come si fa in caso di malattie in vaschette prive di filtro.
La pellicola era per la questione del labirinto. Non mi sembra un consiglio così assurdo sinceramente. |
Certi 'particolari' vanno necessariamente scritti ... non credere che non ci sia chi poi mette il pesce nella vasca, la pellicola sopra e poi lo va a riguardare dopo una settimana ;-)
Comunque non capirò mai il motivo di mettere il pesce di turno in una 'boccia' in attesa che maturi la vasca ... se ormai il danno è fatto tanto vale mettere il pesci direttamente in vasca piuttosto che farlo soffrire due volte sia per i valori sballati che per il poco spazio. ... almeno secondo me #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl