![]() |
Ho bisogno di un zeovittiano :) Non ne vengo fuori...
Ciao a tutti,
vi spiego. Ho avviato la vasca da 3 mesi circa (trovate tutto nel profilo cmq 120*57*50). Maturazione partita con subito luce 3ore al giorno fino ad arrivare a 10 totali. Dopo 1 mese con valori tutti a 0 e qualche residuo di alghe filamentose ho inserito gradualmente i primi pesci. 1 labroides 1 coppia di clarki 4 cromis Da circa 6 settimane ho iniziato ad usare zeovit come da istruzioni con dosaggi leggermente ridotti. Nei primi 14 giorni ho avuto un'esplosione batterica che è subito rientrata e tutto tornato nella norma. Prima del cambio della zeolite a 4 settimane i po4 sono risaliti da 0.00 a 0.04/0.05 (misurati con fotometro hanna, misure corrette ho fatto vari controtest) e da li non sono mai riuscito a farli tornare a 0 spaccato!!! E non capisco il perchè.... Ho solo 1 pesce dentro ora (purtroppo la coppia di clarki e i cromis sono morti per un attacco di oodidium !!!) il labroide e immetto una quantità di cibo praticamente pari a zero... Da due settimane seguo lo schema dei dosaggi che ho fatto e che allego. In questa ultima settimana ho anche provato a non usare piu i batteri zeobak ma i po4 rimangono stabili a 0.04. L'acquario gira benissimo ad occhio, ho molte acropore e sono tutte in salute: alghe non ne ho praticamente piu. Lo start lo do tutti i giorni 0.5 ml lontano dal dosaggio dello bak. lo bak nella dose normalo do 3 gocce, il food 1 vola a settimana perchè mi è stato sconsigliato tutti i giorni per il problema ciano e la seolite la scrollo 2 volte al giorno (750 gr, 350 lt/h) Cosa posso fare? quali possono essere le cause (ho anche spento il reattore di calcio una settimana ma lui non c'entra niente)? Grazie mille a tutti! posto una foto generale e lo schema http://s11.postimage.org/oz88h0cj3/s...vit_page_1.jpg http://s8.postimage.org/pv7zbxehd/foto.jpg ------------------------------------------------------------------------ i prodotti li ho tutti... compreso zeozym e zeolife... Zeolife secondo voi puo essere utile per abbassare i po4? almeno cosi dicono su internet e serve per un supporto ai batteri già presenti.. |
Ciao, potresti fare una prova con delle resine antifosfati....è sconsigliato ma essendo comunque all'inizio del metodo non so quanto possa infastidire...Le usi per qualche giorno e vedi se scendono e poi appena scendono le rimuovi subito....
Io sinceramente appena iniziato il metodo mi son ritrovato nella situazione opposta...fosfati non rilevabili e nitriti e nitrati alti. Quanto alimenti pesci e coralli? lo skimmer è settato correttamente? |
Puoi fare una foto allo skimmer per vedere come schiuma ? Lo zeostart come lo dosi ? Tutto in una volta oppure metà la mattina e metà alla sera ? Se vuoi avere il massimo dalla zeolite dovresti far funzionare la pompa 3 ore e spegnerla per 3 ore... E così via per tutto il giorno... Se così non scendono prova con le resine... Però è importante la foto dello skimmer per capire come schiumi
|
sospendi zeostart e zeoback. Non mettere resine e lascia girare senza alimentare per una settimana. Scrolla solo la zeolite. Prova a fare on e off ogni 3 ore per 3 o 4 giorni alla zeolite rimanendo sempre sommersa. Non cambiare ne carbone e ne zeolite finchè non si stabilizza la storia.
La guida dice che i fosfoaccumulatori PAO si attivano meglio in alternanza di ambiente aerobico e anaerobico. Prova. |
Quote:
si in effetti le resine ce l'ho ma non vorrei usarle... io invece non ho nitrati per niente. i pesci c'è solo un labroides, mangia pochissimo :) per i coralli so il pcv 3 gocce tutte le sere ma ho dimezzato da 1 settimana per vedere questi po4. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
lo zeostart do metà mattina metà sera. Ho il reattore di zeolite LG se faccio on/off ogni 3 ore metà zeolite mi rimane fuori dall'acqua... quindi non posso farlo... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
i coralli li vedo molto affamati... dosare giornalmente PCV in dosi normale puo fare aumentare i po4???? sponge power smetto di dosarlo ? |
Makis360 per quello che ho notato il PCV non è un cibo carico e non penso sia il colpevole dell'aumento dei tuoi fosfati...
comunque aspettiamo qualche esperto per vedere se puoi risolvere in breve tempo :-) |
Quote:
Stasera poi faccio la foto dellos chiumatoio |
Si valvola nn ritorno e sei ok
|
Quote:
lg ha l'attacco diretto della pompa subito sotto al reattore... |
Quote:
http://img.tapatalk.com/d/12/12/20/dapa8yda.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl