![]() |
nanoreef ( prima esperienza marino )
Ciao a tutti sono una new entry :-D , volevo chiedere, siccome è la mia prima esperienza, se l'avvio della mia vasca procede correttamente.
L'acquario ( Askoll Tenerif 55 " 30 l " )è stato avviato il 12 marzo '06 . Le rocce vive ( 8 Kg Fiji ) le ho inserite il 14 aprile '06 .Le prime creature che ho trovato nelle rocce vive sono morte (una lumaca e vari vermi ), normale! #19 controllando i valori dopo 3 gg dall'inserimento avevo nitriti a 10, nitrati a 100 e fosfati a 0,75. Oggi questi valori sembrerebbero stabilizzati ( meglio aspettare ancora un pò per sicurezza ) ma quello che volevo chiedervi riguarda 2 cose apparse sulle rocce. La prima che oltre le rocce ha colpito vetri e sabbia c. di colore marroncino penso sia la normale formazione delle alghe che è giusto si formino in un acquario appena avviato, la seconda invece ha preso solo le rocce ed è una patina di colore biancastro pelosa ( per intenderci sembra muffa ). Anche queste sono alghe ??? é giusto che si formino,o queste (se sono alghe) sono dannose ??? Grazie! :-) Luca GE |
kamykaze, ben arrivato...i tuoi valori mi fanno paura...non hai nemmeno usato acqua ad osmosil e luci devono essere spente ...fai cosi svuota tutto facendo in modo di agitare le rocce in modo da rilasciare tutte le porcherie e cambia completamente l'acqua con osmosi e sale,35grammi litro...descrivi tutto e dicci cosa desideri allevare
|
Ciao Fappio si che ho usato acqua d'osmosi con sale tropic marine pro reef. Per le luci invece ho fatto come mi ha detto il negoziante ( 6 ore accese e poi ogni 2 settimane aumenta graduatamente "quindi ancora 6 ore " ).Per quanto riguarda i valori ti dico gli attuali :
temp 25° densità 1.022 ammonio/ammoniaca 0 nitriti 0 nitrati 0 fosfati 0,01 KH 13 Calcio 260mg/l PH 7,6 . Ciauz , grazie. |
kamykaze, calcio basissimo hai avuto una precipitazione ..hai aggiunto qualcosa?....gli inquinanti ti sono scesi tutti di un colpo?per dfue settimane luci spente poi parti con 2 ore e continua ad icrementere di 2 ore oni 3 giorni fino ad arrivare ad un fotoperiodo di almeno 8 ore come illumini?
|
No nessuna precipitazione di calcio, è sempre stato basso. Ho comprato un prodotto per alzarlo "red sea reef succes CALK" ma non ho notato miglioramenti.
I valori degli inquinanti dalla misurazione devastante -04 li ho misurati dopo altri 6 gg li ho rimisurati ( nel mentre ho aggiunto un pò di batteri ) ed erano azzerati. Per l'illuminazione ho modificato il coperchio originale , ora possiede 3 neon da 15 W con riflettori. Come neon ho 1 arcadia marine white 1 arcadia marine blue 1 JBL Solar natur. ok per le luci abbasso.Per quel che riguarda la tua prima risposta "cosa desideri allevare" bhè aspetto consigli :-) . Ho 12 anni di exp nel dolce ma nel marino...fai te che credevo che un invertebrato fosse come una pianta! :-D |
Kamikaze i test è inutile farli adesso..i valori ti cambieranno moltissimo..deve ancora attendere..accertati solo della salinità e ai rabbocchi... i test falli dopo un mesetto dall'inserimento delle rocce
ciao ;-) |
kamykaze, se fai l'acqua con quel sale il valore del calcio è acirca 400...il prodotto che haiper il calcio non va bene devi usare kent a+b ma solo a inizio fotoperiodotra 15 giorni..le luci sono insufficienti i t8 sono neon antiquati esistono i t5 molto più performanti...comunque con quella illuminazione potrai allevare discosomi e zoantus , spugne, spirografi...metti lumache e paguri dopo un mese che hai finito il fotoperiodo e gamberi e coralli dopo 2
|
Lo so che sono antiquati #22 ,ma per iniziare non volevo spendere subito un capitale ( come avevo fatto 12 anni fa col dolce ) per poi avere delusioni. Preferisco graduare le migliorie con un pò di soddisfazioni.E poi sono genovese :-))
Per il prodotto che mi consigli,avevo già in mente di prenderlo perchè anche un altro ragazzo me l'aveva consigliato.Quindi tu hai confermato! Lo accendiamo -e31 . Altro prodotto consigliato da un collega di lavoro per la stessa funzione è quello della Elos??? Che dici??...a parte i prezzi della Elos che sono una fucilata! |
Acceterò tutti i consigli che mi darete....però non mi avete ancora detto se la patina biancastra pelosa ( tipo muffa ) che si è formata sulle rocce vive sono alghe. #24
|
kamykaze,a me non è mai capitato non saprei cosa dirti....prendi il kent....la elos è come dici molto cara....io ho comprato solo un test dei no3lk'ho pagato 20€ ed è inferiore a certi che costano 10
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl