AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   500 lt da inventare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409395)

Giuseppe_83 18-12-2012 21:48

500 lt da inventare
 
Ciao a tutti,
seguo il forum da un più di un anno ormai e posso dire che mi avete fatto amare l'acquariofilia grazie a tutte le interessanti cose che si possono leggere e vedere (sono stato anche a rimini quest'anno!)
il mio attuale acquario è un rio 180
http://img10.imageshack.us/img10/720...1218201512.jpg

Uploaded with ImageShack.us

che ospita 4 scalari, 5 cory e 5 oto

Il mio desiderio e allevare anche dei discus ed allora (su consiglio di michele del forum) ho comprato una vasca di: 160x55xh.60 dove vorrei mettere tutti i pesci

La vasca la ritiro a gennaio (ho già dato l'acconto) vorreri ora chiedere un pò di consigli su come allestirla
procedo per punti:
1-la vasca ha i fori in alto (era usata per un marino), mi consigliate di usare sump? oppure tappo i buchi e metto il filtro esterno?
2-attualmente nel mio 180 uso co2 ma vorrei abbandonare le piante più esigenti per dar maggiore qualità alla vita dei pesci, acidificando con torba magari e riducendo la fertilizzazione (uso il prot. seachem ora)
3-illuminazione:considerando l'acqua ambrata dalla torba, e le piante da media intensità che rapporto w-l mi consigliate?

ho tante altre domande...per ora mi fermo qui...resto in attesa di consigli e magari nuove idee...

dave81 18-12-2012 22:07

scalari e discus insieme? però gli scalari dovrebbero stare costantemente alle alte temperature dei discus, o sbaglio?
è un peccato (secondo me) avere già un vascone forato come il tuo e non sfruttare questa cosa. quanto ti costerebbe un filtro esterno oppure due filtri esterni per una vasca del genere? è più economica una sump. una vasca da 500 litri con discus forse avrebbe bisogno di due filtri esterni, non uno solo. se hai un vecchio acquario inutilizzato, puoi usare quello come sump. io rinuncerei al plantacquario esigente e farei una vasca con sump

Jefri 18-12-2012 22:14

Intanto complimenti per la bella vasca#70
Non per smorzarti subito ma spesso si sconsiglia l'accoppiata discus-scalari. E' vero che abitano le stesse zone ma in acquario sarebbe meglio non unirli.
Potresti concentrarti solo sui discus:-)
Cercando di rispondere alle tue domande.. io fossi in te farei una sump. Dovresti progettarla per bene ma penso che come qualità di filtraggio sia ottima!
A questo proposito ti metto un paio di link di discussioni scritte da Piccinelli che potresti trovare utili.
sump nel dolce
biotopo acque nere
Come layout sicuramente molti legni e le piante potresti anche non metterle. L'acqua ambrata poi fa passare poca luce quindi dovresti mettere un'illuminazione potente che ai pesci non piace. Indicativamente potresti stare sui 0,3 W/L.

Giuseppe_83 18-12-2012 22:29

dave81
per le temperature da quel che ho letto (mi sono documentato abbastanza) a 28 gradi stanno bene entrambi, l'incompatibilità solitamente è data dalla differenza di carattere che porterebbe a problemi durante l'alimentazione, proprio per questo ho scelto una vasca da 160cm...per poter dare spazio ad entrambi.
per la sump forse potrebbe darmela chi mi vende l'acquario...

Jefri
grazie per i complimenti!
Per quanto riguarda le piante vorrei cmq tenerle...toglierò le rosse e mi concentrero su crypto, anubias, echino ed altre piante che non richiedono molta luce

Jefri 18-12-2012 22:38

160 cm non sono poi così tanti.. Personalmente ritengo sia scalari che discus pesci decisamente impegnativi che hanno bisogno di allestimenti dedicati per poterli osservare al pieno del loro splendore. Anche se il discorso vale per qualsiasi organismo, dalla piccola caridina in su. Un pesce mantenuto al top presenterà colorazioni e comportamenti difficilmente eguagliabili.
Ma sono solo considerazioni personali#70

Manuelao 18-12-2012 22:41

Con quelle misure sai che bel reef che verrebbe fuori :-))

Emanuele

Jefri 18-12-2012 22:47

Manuelao è inutile che li tenti al lato salato della forza, se scrivono nel dolce sanno già che vogliono#18#18#rotfl#

Manuelao 18-12-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1061994998)
Manuelao è inutile che li tenti al lato salato della forza, se scrivono nel dolce sanno già che vogliono#18#18#rotfl#

Io ci provo :-d

Emanuele

Giuseppe_83 18-12-2012 22:51

il salato ancora non fa per me...magari in futuro...devo prima capire bene come fare una sump per il dolce e come far vivere bene i pinnnuti

dave81 19-12-2012 10:33

anche io penso che sarebbe meglio concentrarsi solo su un bel gruppo di discus. secondo me 28 gradi è un compromesso tra scalari e discus, ma gli scalari stanno benissimo anche a 25 - 26 gradi, solo in riproduzione e per brevi periodi si possono tenere a 28 o più, ma molti li tengono a 25 - 26 anche in riproduzione. se hai la possibilità di farti dare dal venditore anche la sump, fallo. io non ci penserei due volte.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08102 seconds with 13 queries