AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sostituzione filtro interno con uno esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4093)

ricric 20-04-2005 11:24

sostituzione filtro interno con uno esterno
 
Ho intenzione di sostituire il filtro interno del mio acquario con uno esterno.
La domanda è: come fare? farli andare in parallelo fino a che quello esterno è maturo, o posso eliminare subito quello interno prelevandone il materiale filtrante ed usandolo in quello esterno?
grazie per le risposte che mi vorrete dare

magnum 20-04-2005 11:42

Secondo me ti conviene utilizzare il materiale filtrante del vecchio filtro.

sebtucci 20-04-2005 12:11

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Secondo me ti conviene utilizzare il materiale filtrante del vecchio filtro.

Quoto in pieno. #36# #36# #36#

plutonexx 20-04-2005 14:06

Io ho preso solo i cannolicchi del vecchio filtro interno, e li ho inseriti in quello nuovo esterno aggiungendone altri ho aggiunto anche batteri in polvere.
Per ora funziona tutto bene, il test do No2 ha dato 0,1 credo che sia normale per questa fase di avvio.
Ciao!

sebtucci 20-04-2005 14:31

Se il vecchio filtro era già maturo e considerando i batteri che hai aggiunto i nitriti non avrebbero dovuto aumentare. Probabilmente erano già a 0,1 prima del cambio del filtro altrimenti non si spiega.

ciberman 20-04-2005 14:34

Fai girare per almeno 1 mesetto i due filtri insieme e poi togli quello interno, è quasi inutile utilizzare gli stessi cannolicchi del vecchio tanto non ti servirebbe a molto questa soluzione, dopo 1 mesetto che girano insieme i batteri si saranno insediati anche nel nuovo filtro e non avrai sbalzi di valori, cosa che potrebbe succedere se sostituisci il vecchio con il nuovo senza farlo rodare un po..
;-) ;-)

sebtucci 20-04-2005 14:44

Quote:

Originariamente inviata da ciberman
Fai girare per almeno 1 mesetto i due filtri insieme e poi togli quello interno, è quasi inutile utilizzare gli stessi cannolicchi del vecchio tanto non ti servirebbe a molto questa soluzione, dopo 1 mesetto che girano insieme i batteri si saranno insediati anche nel nuovo filtro e non avrai sbalzi di valori, cosa che potrebbe succedere se sostituisci il vecchio con il nuovo senza farlo rodare un po..
;-) ;-)

Come sarebbe a dire "quasi inutile"?
Dopo un mese i batteri si insedierebbero anche senza il filtro vecchio!!
Perchè si dovrebbero registrare sbalzi di valori utilizzando i cannolicchi vecchi e sostituendo subito il filtro, i batteri sono già insediati sui cannolicchi al massimo sarà necessario qualche giorno per insediarsi anche sugli altri materiali del nuovo filtro.

ciberman 20-04-2005 15:13

Quote:

Come sarebbe a dire "quasi inutile"?
..quanto pensi di risparmiare??? anche se non in termini monetari..in termini di tempo??

Quote:

Dopo un mese i batteri si insedierebbero anche senza il filtro vecchio!!
quoto, il problema sta nel fatto che se la vasca è abitata, l'acqua non ce la fa a reggere tutto questo tempo senza filtraggio...

Quote:

Perchè si dovrebbero registrare sbalzi di valori utilizzando i cannolicchi vecchi e sostituendo subito il filtro, i batteri ....
vedi sopra!,
...quello che mi chiedo è, se fino a oggi hai fatto con uno interno, dove sta il problema nel farli girare in due?? (interno e esterno))

Quote:

sarà necessario qualche giorno per insediarsi anche sugli altri materiali del nuovo filtro
questo è vero.. ma dalla mia esperienza....non è proprio cosi... io ho notato degli sbalzi soprattuto NO3, ... :-)) :-))

sebtucci 20-04-2005 15:29

Quote:

..quanto pensi di risparmiare??? anche se non in termini monetari..in termini di tempo??
Non è una questione ne economica ne di tempo, ma di maggior sicurezza nella continuità del filtraggio.
Quote:

quoto, il problema sta nel fatto che se la vasca è abitata, l'acqua non ce la fa a reggere tutto questo tempo senza filtraggio...
Se si utilizzano i cannolicchi vecchi non vedo perchè il filtro non dovrebbe farcela.
Quote:

vedi sopra!,
Quote:

...quello che mi chiedo è, se fino a oggi hai fatto con uno interno, dove sta il problema nel farli girare in due?? (interno e esterno))
Il problema è dire che è "quasi inutile" utilizzare i vecchi cannolicchi utilizzando subito solo il nuovo filtro.
Quote:

questo è vero.. ma dalla mia esperienza....non è proprio cosi... io ho notato degli sbalzi soprattuto NO3, ...
Se NO3 sono aumentati vuol dire che è tutto ok, è più plausibile che diminuiscano in quanto i batteri non ancora insediatisi anche sugli altri materiali del nuovo filtro non riescono a trasformare tutti gli NO2 in NO3.

ciberman 20-04-2005 17:45

Non è per discutere, ma solo per darti il mio pare
...parli di aver piu sicuerezza avendo una continuita di filtraggio... allora affiancali..
..e risolvi tutti i problemi, l'alzamento dei NO3, come dici, e giusto, ma quando in vasca hai valori 0, ti preoccupi di tutto, perche piante e pesci ne risentono...
:-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09872 seconds with 13 queries