![]() |
Cambio neon T5
Ciao acquariofili :-))
ormai è 1 anno che ho la mia coppia di neon T5 Philips Acquarelle 24W ed è ora del cambio. Ora (se la mente non mi inganna) una delle due dovrebbe essere da 6.500 °K e l'altra da 10.000 °K (fitostimolante) e siccome ho un pò di alghe che tengo confinate e controllate ma mi sono rotto le palle #rotfl# di ste alghe, quale set di nuove T5 dovrei comprare secondo voi per ridurre ancora di più o debellarle? Se non erro 10.000 °K (luce fredda) favorisce le alghe, dovrei sostituire la fitostimolante da 10.000 °K con una da 4.500 °K? Le piante presenti : - Anubias barteri - Cabomba Caroliniana - Egeria Densa - Vallisneria Gigantea |
Le classiche 865 e 840 andranno a meraviglia...
|
Quote:
|
Quote:
e poi scusatemi l'ignoranza ma ho sentito di 965 e 940 cosa cambia? :-)) |
Le 9xx sono lampade con maggiore intensitá luminosa, pentafosforo credo.....ma penso che con la serie 8xx tu possa stare tranquillo..
Per quanto riguarda il discorso alghe, logicamente non è solo ed esclusivamente la lampada a creare il problema, bensí una gestione errata delle vasche (luci, valori, fertilizzazione) se si hanno esplosioni algali. Poi le classiche filamentose sono una costante in una vasca (basta vedere i vetri) sempre che non siano la specie dominante della vasca ;-) |
Le Philips Aquarelle non sono fitostimolanti, sono semplicemente lampade con una temperatura di colore (kelvin) elevata, con luce fredda tendente al blu.
Cambiando luci con altre più consone ad acquari di acqua dolce (ad es. 840 e 865) c'è una piccola probabilità che, temporaneamente, le alghe possano aumentare, ma poi, a regime, probabilmente regrediranno. Comunque non cambiare entrambe le lampade contemporaneamente, ne cambi una e, dopo 15gg/30gg, cambi anche l'altra. Le 940/950/954/965 hanno una resa cromatica eccellente (indicata dalla prima cifra della sigla), ma hanno una efficienza luminosa (lumen/watt) inferiore alle 8XX e siccome la Cabomba è piuttosto affamata di luce........ |
Quote:
|
Quote:
|
Ogni cambiamento alla illuminazione deve innanzitutto essere "digerita" dal sistema chiuso che hai in vasca. Talvolta cambiando il colore delle lampade ottieni la regressione di una particolare alga, ma la proliferazione di un'altra. A volte questo fenomeno accade semplicemente passando da un set di lampade vecchie ad uno nuovo dello stesso identico tipo. Aumenta l'intensità luminosa, migliora la resa cromatica, ma in quel momento un'alga stava proprio sapettando quel tipo di cambiamento per potersi rafforzare... Ricorda che le alghe si comportano ne più ne meno come le piante...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl