AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Come leggere i tests (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408934)

ciro.sagliano 16-12-2012 14:51

Come leggere i tests
 
dubbio...

quando faccio i tests guardo il contenitore dall'alto, lo metto sulla cartina e verifico il colore, ma mi e' venuto un dubbio!

Se lo guardo lateralmente il colore è molto più inteso, es. quello degli NO3, in questo caso passereri da 5 a 25!

Qual'è la giusta procedura?

Francesco93 16-12-2012 14:59

Di solito sta scritto sulle istruzioni del test come verificare il colore...comunque in linea di massima dall'alto su fondo bianco a distanza di 10 cm da esso...però un test che a seconda di come lo guardi passa da 5 a 25 non l'ho mai visto...dovrebbe essere proprio un altro colore! Che test è?

Giordano Lucchetti 16-12-2012 15:02

Se sono i test Salifert... Guardali dal lato, quindi se in questo caso hai 25 di No3... Dividi per 10...

ciro.sagliano 16-12-2012 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061990782)
Se sono i test Salifert... Guardali dal lato, quindi se in questo caso hai 25 di No3... Dividi per 10...

Si sono i salifert... perchè mi dici di dividere per 10?

Giordano Lucchetti 16-12-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1061991232)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061990782)
Se sono i test Salifert... Guardali dal lato, quindi se in questo caso hai 25 di No3... Dividi per 10...

Si sono i salifert... perchè mi dici di dividere per 10?

Per esempio, se tu guardi dal lato... E lo paragoni con il foglietto dei colori, dividi per 10 il numero corrispondente, in modo da ottenere un valore molto preciso.
Nel tuo caso fai 25:10 e hai il risultato.

Semplice, no? :-)

gerry 16-12-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1061991232)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061990782)
Se sono i test Salifert... Guardali dal lato, quindi se in questo caso hai 25 di No3... Dividi per 10...

Si sono i salifert... perchè mi dici di dividere per 10?

Quoto Giordano, sulle istruzioni del salifert é scritto cosi

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

DaveXLeo 17-12-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1061990764)
dubbio...

quando faccio i tests guardo il contenitore dall'alto, lo metto sulla cartina e verifico il colore, ma mi e' venuto un dubbio!

Se lo guardo lateralmente il colore è molto più inteso, es. quello degli NO3, in questo caso passereri da 5 a 25!

Qual'è la giusta procedura?

I salifert se li guardi di ato devi dividere per 10 come indicato da Giordano.
Per i valori alti meglio leggerli sa sopra.
Quando scendi vicino allo zero, guarda di lato.

Zau 17-12-2012 17:23

Con i test salifert, ponendo una luce alle spalle della provetta (ex lampada da scrivania), ho notato che il colore si uniforma.


Inviato dal mio iPhone 5

DANIELER80 17-12-2012 17:31

Ragazzi nemmeno io capito tanto come si leggono.
Spero non li stia leggendo sbagliati.
Io accosto la boccetta sulla parte bianca del cartoncino al di sopra dei colori e faccio la comparazione.
Di lato il colore è più intenso,
Se lo guardo dall'alto, sempre poggiandolo sul cartoncino è più chiaro il colore.

???

DaveXLeo 17-12-2012 18:34

Quote:

Originariamente inviata da DANIELER80 (Messaggio 1061992694)
Ragazzi nemmeno io capito tanto come si leggono.
Spero non li stia leggendo sbagliati.
Io accosto la boccetta sulla parte bianca del cartoncino al di sopra dei colori e faccio la comparazione.
Di lato il colore è più intenso,
Se lo guardo dall'alto, sempre poggiandolo sul cartoncino è più chiaro il colore.

???

Come detto sopra,
se lo guardi dall'alto è la rivelazione esatta, mentre se lo guardo di lato devi dividere per 10.
Il guardarlo di lato e div idere per 10 è utile quando hai valori prossimi allo 0.
Esempio.
Hai gli NO3 a 0.2
Se guardi la provetta da sopra ti sembrerà zero, o qualcosa in più di zero, ma non 1...
allora come fai?
La guardi di lato e il colore sarà uguale a 2.
Dividi per 10 e ti viene 0.2mg/l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08915 seconds with 13 queries