![]() |
DSB e rocciata insabbiata...
Ragazzi sto iniziando a pensare alla rocciata...
vorrei evitare di mettere griglie o tubi a supporto della rocciata. la mia domanda è... se metto le rocce direttamente sul vetro e poi metto la sabbia coprendole per tutta l"altezza della sabbia ( circa 10 cm ) succede qualcosa? mi spiego meglio... un atollo sarà di rocce vive ( è un problema infilare le vive sotto la sabbia? ) e un atollo sarà di rocce morte ( queste nn credo creino problemi). grazie |
io personalmente ero contrario a mettere le rocce (conviene le morte) per fare da basamento alla rocciata e devo dire che sono stato smentito ci sono vasche che girano benissimo ... io nella precedente versione avevo utilizzato grigle adesso avendo fatto una rocciata molto leggera (ZEN ... :-D) non ho usato nessun tipo di supporto ma rocce direttamente sulla sabbia ;-)
|
dunque le vive insabbiate non creano nessun problema?
|
meglio usare le morte ..... ;-) .... e da quello che ho visto non creano problemi .... :-)
|
Azz grostik io contavo di fare in sto modo :
Far la rocciata sul vetro di fondo lagunare non altissima ; Metter un po' d'acqua a livello di metà vasca ; È poi metter la sabbia fino al raggiungimento dei 12 cm Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io ho appoggiato la rocciata direttamente sulla sabbia;-) dovessi rifarla farei allo stesso modo. Se metti rocce che poggiano sul vetro togli spazio alla sabbia;-)
Sent from my double Termignoni |
Vutix mai avuto complicazioni?? Non voglio gufare e che qualcuno mi aveva detto che quella parte di sabbia con le rocce sopra essendo schiacciata dal loro peso creava zone senza respirazione per via della compattezza mi son spiegato a modo mio scusa il linguaggio ihih
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Nessun problema per quanto mi riguarda;-)
Sent from my double Termignoni |
Capisco beh al momento Dell allestimento vedremo magari assieme come fare
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Anche io le ho sempre poggiate sulla sabbia...
Il rischio di metterle sotto è di fare passare ossigeno negli strati inferiori della sabbia (vista la porosità delle rocce) il che potrebbe non favorire la proliferazione dei batteri eterotrofi anaerobi facoltativi ..prìncipi del dsb.. Dipende chiaramente da quante ne abisseresti..secondo me una sbattone in più per niente..marco, giovedì ti spiego come farò la mia nuova rocciata!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl