![]() |
trasferire pesci
ciao a tutti :-))
a breve prenderò un nuovo acquario dove devo metterci un trio di platy provenienti dall' acquario attuale. come procedo nel trasferimento? voglio dire: una volta messi nel sacchetto, lo metto subito nell' altro acquario oppure ce li lascio dentro per un ventina di minuti ( un ipotetico viaggio in auto ) e poi inizio la procedura di adattamento al nuovo acquario? |
Se la vasca ha gli stessi valori e la stessa temperatura di quella vecchia io li sposterei semplicemente con il retino.
L'adattamento si fa più per un cambio di valori, di temperatura che per altro... Almeno io la vedo così... |
Quoto Jessika.
Ovviamente il nuovo acquario dovrà maturare per un mese prima di inserire i pesci.... |
i valori saranno simili, ma non proprio uguali:
il PH sarà un po' più basso ( la nuova vasca avrà CO2, quella attuale non ce l' ha ). l' acquario attuale è aperto, mentre nell' altro metterò un coperchio, di conseguenza farò meno rabbocchi e quindi l' acqua sarà un pochino più tenera... considerando che sono pesci molto adattabili potrei anche spostarli direttamente, ma volevo il minor stress possibile per loro!! |
però da acquario a sacchetto e poi da sacchetto ad acquario no stress non è doppio?
|
mah... se una volta nel sacchetto ce li lasci un po' , quanto basta per farli abituare e poi con calma inizi il trasferimento, sostituendo un po' d' acqua alla volta, secondo me è meno traumatico di un cambio improvviso di ambiente e condizioni...
forse sbaglio... è la prima volta che affronto questo problema! |
Se i valori sono diversi è sempre meglio metterli in un sacchetto e farli abituare prima di inserirli.
Che poi diversi quanto? Sono sempre pesci che prediligono acque dure e ph alto.... |
sopra ho scritto le differenze nei valori ( non saranno molto marcate ).
comunque boh, così, a naso mi sentirei più sicuro ad utilizzare il sacchetto... mah... forse è meglio se aspetto di avere la vasca matura con dei valori assestati e a quel punto decido #36# |
Ph un pò più basso non è un valore:-)
Poi non capisco cosa c'entra la durezza dell'acqua con i rabbocchi. Forse li fai con acqua di rubinetto? |
si, per i rabbocchi uso acqua di rubinetto decantata.
il PH attuale è a 8, quindi conla CO2 sarà a circa 7,5... credo... come GH ora sono a 16 e 8 di KH, con meno rabbocchi saranno 1 o 2 gradi più bassi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl