![]() |
Allestimento
Buona sera a tutti mi chiamo gaia, presto mi trovero' a riallestire il mio juwel da 140 litri. Avrei bisogno di tutto l'aiuto possibile per potermi occupare al meglio delle piante, che attualmente (non so perche) fanno proprio orrore (ne prendero' di nuove). Preciso che sono un disastro, conosco poco la materia e devo partire da zero. Grazie, a chi vorra' rispondere.
|
Ciao Gaia,visto che sei un disastro e' meglio affrontare il discorso vasca prima che tu acquisti le piante,cosi' troveranno un ambiente idoneo al loro sviluppo
Comincia a descrivere caratteristiche tecniche (tipo di lampade,co2,fertilizzante,fondo......) e valori chimici dell'acqua ( po4,no3,ph,kh.....) Guarda in rete e fatti un idea di quello che vorresti coltivare e mettici al corrente delle tue scelte Nel frattempo puoi dilettarti a leggere le schede informative presenti sul forum,ti aiuteranno ad orientarti nella scelta delle piante e ad evitare gli errori che si possono commettere |
Quote:
|
I rio 180 montano neon T5 da 45 watt, poi non so se è qualche modello vecchio con ancora i T8. Prova a leggere cosa c'è scritto sui neon.
I discus in un acquario così piccolo proprio non possono starci. Andrebbero tenuti in gruppi da 4-5 esemplari minimo e quindi serve una vasca di 250 - 300 litri. L'impianto co2 non è indispensabile, vorrà dire che si sceglieranno piante meno esigenti. Controlla prima i neon e poi si vedrà per le piante.:-) |
Si puo' fare una bella vasca con piante in salute senza svenarsi,basta scegliere le piante giuste
I valori sono importanti ed e' meglio descriverli Non siamo qui per criticare,gli errori si correggono e il fatto che tu abbia chiesto un aiuto e' gia' un buon inizio per arrivare ad avere una vasca di cui andare orgogliosi Come dice giustamente Johnny,dovresti rivedere la fauna ed orientarti verso pesci piu' adatti alla situazione |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Perchè non apri una discussione nella sezione "il mio primo acquario"!? Descrivi la gestione, la popolazione e tutta la tecnica. Se riuscissi a mettere delle foto sarebbe perfetto.
Non si tratta solo delle piante, ma anche la popolazione va aggiustata. I discus non possono stare da soli, ma andrebbero in acquari di 250 - 300 litri in un gruppetto di 4 - 5 esemplari. Vogliono valori d'acqua particolari e non la semplice acqua di rubinetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl