![]() |
Formazione della coppia
Buongiorno a tutti! A fine agosto ho comprato 4 piccoli scalari per far si che si potesse formare la coppia e lunedì finalmente ho assistito alla prima deposizione. Il mio dubbio è questo: la coppia che si è formata può essere considerata stabile? Perchè io a questo punto vorrei dare indietro gli altri 2 scalari per evitare "scontri" che già si sono verificati, ma non vorrei ritrovarmi con 2 scalari che magari, pur avendo deposto, non formino in futuro una coppia, appunto, stabile.
Grazie! |
ciao! parti dal presupposto che le coppie non saranno mai stabili, in realtà è difficile che formino coppie a vita, bastano già 4/5/6 riproduzioni non portate a buon fine perchè venga minato l'affiatamento.
puoi descrivere la tua vasca? dimensioni, litri, valori, se ci sono ulteriori abitanti, se riesci posta anche foto del layout :-) |
Intanto grazie per la risposta! L'acquario è sui 120 litri lordi, ph 7, assenti nitriti e nitrati, temperatura 25° (per gli altri valori devo andare a breve dal mio negoziante di fiducia, è lui che me li calcola ma non ho mai avuto problemi in tal senso). Nell'acquario ci sono 9 neon, 3 carnegielle, 3 cory, 2 botia lohacata. Io, per questioni di spazio e di tranquillità della coppia, vorrei riuscire a tenere solo 2 scalari, ma appunto essendo sicuro che siano davvero una coppia!
Vi posto anche una foto del layout: http://s18.postimage.org/jhfv33i6t/A...e_uova_001.jpg |
intendevo lunghezza x larghezza x altezza ;-)
|
Provvedo subito: 100X30x35 :-)
|
É bella bassa...ti sembrerà assurdo ma con queste misure, rimanendo sull amazzonico, punterei a due coppie di ciclidi nani, modificando leggermente il layout...
|
le misure non sono adatte per gli scalari, sono specie che si sviluppano in altezza e hanno appunto bisogno di vasche alte, considera che per allevarli correttamente servono almeno 40cm di colonna d'acqua utile, quindi al netto di bordo vasca e fondo, la tua se va bene sarà al netto 30/32cm.
concordo con quanto suggerito da Gio2011 magari non due coppie ma una coppia o un trio di ciclidi nani nella tua vasca starebbero sicuramente meglio. |
Davide secondo me in un metro di vasca se crei molte barriere visive e molti basi di deposta puoi arrivare ad un compromesso tra vedere una vasca vuota e benessere dei pesci...
Due coppie di nani con una bella macchia di cardinali :) Klassik! Comunque si una coppia o un trio sono la scelta ottimale |
no due coppie non ci stanno, più specie metti più entrano in competizione tra loro, specie in riproduzione.
giusto per dare una misura ogni femmina/coppia necessita di circa 60x30 di base ed è la misura MINIMA che si consiglia per una coppia o per un M e una F. non facciamoci ingannare dalla stazza, i ciclidi nani possono essere molto aggressivi, nella mia vasca ho visto una coppia di apistogramma agassizii tenere testa a dei mesonauta di un paio di etti....pensa quello che possono fare con dei consimili. i ciclidi nani come tutti i ciclidi tendono ad essere piuttosto territoriali e più spazio hanno più ne prendono, si possono anche avere vasche in cui convivono 2 specie dai caratteri simili, ma è una situazione precaria, finchè le due specie si tengono testa la spartizione dei territori può avvenire in maniera +/- pacifica, ma se una delle due mostra segni di debolezza verrà scacciata senza pietà e ghettizzata. senza contare che in una vasca sviluppata in lunghezza come questa, andando sul genere apistogramma si può tenere anche un trio di apistogramma tranquilli (borelli/macmasteri) e vedere comportamenti che tenendo solo 1m e 1f si perdono. ad esempio i borelli hanno una soglia di aggressività piuttosto bassa e se tenuti in harem si assiste ad un continuo scambio di piccoli che passano da una madre all'altra quasi fosse una piccola comune. in una vasca simile ho tenuto 1M e 3f con prole al seguito. |
E i borelli sono davvero belli...
Una volta ho tenuto 2 F e 1 M di caca in 100 litri da qui parte la mia idea di coesistenza. Avrei proprio voluto vederli con i mesonauta :-D che bulli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl