![]() |
Eliminare i silicati
Ciao, questa mia domanda nasce dal fatto che in vasca sono presenti da un po' di tempo le diatomee, che anche se non creano danni non mi risultano particolarmente belle esteticamente...#07 Ho letto qualche discussione sulla possibilità di utilizzare un impianto di osmosi a 4 stadi per riuscire ad eliminare i silicati disciolti in acqua. Ora vi chiedo, nel caso i valori dell'acqua andassero bene per la popolazione in vasca e quindi non si avesse bisogno di utilizzare acqua osmotica, ci sarebbe qualche altro sistema per risolvere il problema senza utilizzare le resine da mettere nel filtro? Cioè si potrebbe utilizzare da solo un impianto del genere? http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519
|
potresti usare acqua di osmosi più sali, in modo da ottenere i valori desiderati ma senza silicati. non so se sia possibile usare quel filtro direttamente con l'acqua di rubinetto non depurata, non credo, di solito l'acqua arriva a quel filtro (negli impianti a 4 stadi) dopo aver già subito tre stadi di filtrazione. nella pagina che hai linkato, c'è scritto chiaramente che si tratta di un filtro "post-osmosi"
|
Si, l'avevo letto ma speravo che magari con qualche "trucchetto" si riuscisse a combinare qualcosa di buono lo stesso...:-)) vorrà dire che ritornerò sui miei passi e magari per natale mi regalo questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383 o altrimenti quest'altro http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160.
|
Una domanda, da quanto è avviata la vasca?
Hai sabbia silicea in vasca? |
Già, se la vasca è avviata da poco devi aspettare che le diatomee consumino tutti i silicati e poi se ne andranno via da sole...
|
La vasca è avviata dai primi di marzo. Ho sempre effettuato cambi con acqua di rubinetto biocondizionata. Faccio cambi del 15 20 % settimanali. Quindi, se non sbaglio, introduco in vasca silicati ogni settimana. Per il momento ho inserito nel filtro un sacchettino di resine apposite, ma giusto come soluzione temporanea... per prendere un po' di tempo e decidere il da farsi...
|
Teoricamente sì, ma in realtà ai cambi non se ne introducono abbastanza...
Hai fatto cambi consistenti ultimamente? E soprattutto che allestimento hai? Cioè, se fosse un malawi non ne esci... Ah, e la sabbia? E' per caso ad uso edile o di fiume? |
Quote:
|
http://s13.postimage.org/quxleo1qb/DSC04472.jpg
Questo è il mio acquario qualche settimana fa... ora le piante sono un po'più cresciute.. sono 150 lt lordi, penso più o meno 130 netti... Comunque niente sabbia silicea. il fondo è un fondo unico (Wave master soil) e del ghiaino apposito per acquari... Unica cosa di rilievo è che circa 1 mese e mezzo fa ho dovuto traslocarlo... (un lavoraccio). Gran parte dell'acqua sono riuscito a recuperarla con i secchi che avevo l'altra purtroppo l'ho dovuta aggiungere.. |
Quote:
Hai intrdotto molti silicati esattametne un mese e mezzo fa, come se tu fossi partito allora, non proprio, ma insomma... Si tratta di aspettare un pò. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl