![]() |
CO2 correggetemi se sbaglio...
Ogi preparerò il mio impianto di co2 artigianale a lievito, correggetemi se sbaglio:
prendo la bottiglia, inserisco l'acqua a 24 gradi circa, metto 300g di zucchero e un panetto di lievito. Foro il tappo, inserisco la cannuccia e la incollo.Poi inserisco nella cannuccia il tubo da flebo che dovrebbe avere una valvola che mi aiuta nella regolazione della co2.poi attaco il tubo alla porosa. Ho sbagliato qualche cosa? Come calcolo il numero di bolle che escono in un minuto, le posso contare io? La porosa dove la trovo, non posso usare qualcosa d'altro per la diffusione della co2? |
le bolle le puoi contare tu ma con la porosa è un po difficile :-) dovresti mettere anche un contabolle.. se vai in farmacia ti danno tutto.
cmq usa i test per vedere la quantità giusta di co2 anche se con gli impianti a lievito è un po difficile tenerla sottocontrollo. |
Quote:
|
vai in un qualsiasi negozio di acquariofilia e compri un test per la co2.. dentro c'è la spiegazione ;-) cmq dai una letta qui http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp
|
Le dosi sono giuste?
|
yes.. ti consiglio anche un cucchiaino di bicarbonato che rallenta la fermentazione
|
Ciao...Approfitto delle vostra discussione in quanto anche io ho costruito proprio ieri il mio impianto artigianale di co2...compreso di contabolle...Per la mia vaschetta da 15 lt.
Ho pero' usato una bottiglia di plastica da 5 lt di quelle che si usano per l'olio...750 grammi di zucchero e un panetto intero di lievito di birra... Ormai e' da ieri pomeriggio alle 4 che tutto e' piazzato ma di bolle dalla porosa nemmeno l'ombra!La bottiglia e' piena di bollicine che vanno verso l'alto e scoppiano ma nel contabolle e nella porosa non arriva niente!Dove ho sbagliato? Ciao e aspetto consigli! |
magari hai una dispersione di gas... controlla che non ci siano uscite. cmq in 5 litri forse ancora non si è creata abbastanza pressione.
|
Ciao Ramses e grazie per la risposta...
Ora la superfce del liquido dentro la bottiglia e piena di bollicine...sembra che stia bollendo! Pero' nel contabolle ancora zero assoluto...Ho pensato anche io ad una dispersione ma come faccio ad individuarla se cosi' fosse? Le dosi' che ho utilizzato di zucchero e lievito vanno bene per 5 lt? Non e' che ho sbagliato qualche cosa e quindi non funziona? Secondo te per 5 lt piu' o meno quanto tempo ci vuole per ottenere la pressione giusta?Ciao e graze mille! |
Sinceramente non so' darti risposte esatte in quanto sono un po arruginito in co2 a lievito :-) cmq io aspetterei ancora una giornata, se non va ricomincia da zero :-))
leggendo magari per le dosi i vari articoli nella sezione fai da te di AP... mi sa pero' che in 750gr di zucchero un solo panetto di lievito è poco.. ma non so. in 120 litri cmq ti consiglio un impiantino a bombola anche usa e getta.. è molto piu stabile e duraturo. Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl