AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Babbo Natale è arrivato in anticipo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408517)

mark3004 13-12-2012 19:14

Babbo Natale è arrivato in anticipo...
 
Beh... dopo 2 mesi e 1/2 tutto gira alla grande (a parte qualche alghetta di rito...), valori perfetti, e allora....

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Il movimento vi sembra giusto? Particolari accorgimenti?

vikyqua 13-12-2012 19:19

Il movimento sembra buono, anche se un po' di riprese panoramiche rendevano meglio l'idea.
Fai attenzione con i valori, vedo un DSB molto giovane, quindi per ora al massimo e' diventato un biologico.

mark3004 13-12-2012 19:31

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061986297)
Il movimento sembra buono, anche se un po' di riprese panoramiche rendevano meglio l'idea.
Fai attenzione con i valori, vedo un DSB molto giovane, quindi per ora al massimo e' diventato un biologico.

Ok, grazie, che intendi per solo "biologico", cioè povero di animaletti "spazzini"?

ALGRANATI 13-12-2012 19:31

Complimenti bell'animale e secondo me gli hai trovato pure un'ottima posizione dove riesce ad aprirsi in maniera corretta.#70

vikyqua 13-12-2012 19:50

Quote:

Originariamente inviata da mark3004 (Messaggio 1061986325)
Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061986297)
Il movimento sembra buono, anche se un po' di riprese panoramiche rendevano meglio l'idea.
Fai attenzione con i valori, vedo un DSB molto giovane, quindi per ora al massimo e' diventato un biologico.

Ok, grazie, che intendi per solo "biologico", cioè povero di animaletti "spazzini"?

In un certo senso, ora cominci ad avere qualche spazzino, ma il cuore del DSB non sono gli spazzini, ma alcuni animaletti molto piu' piccoli, che riescono ad elaborare l'organico lungo tutto il percorso susseguendosi nella trasformazione, diversi ceppi batterici e ceppi algali, fino a trasformare un granello di cibo o una cacca di pesce in polvere inerte ed azoto gassoso che sottoforma di bollicine che scoppieranno in superficie, verra' estratto dalla vasca. In pratica ogni animaletto diverso, si nutrira' della "CACCA" dell'altro, fino all'ultimo animaletto,...che risiede nello spessore piu' profondo del DSB, che elaborera' la cacca in Azoto e la sua cacca sara' totalmente inerte. Ora invece, hai solo degli animaletti, che trasformano il cibo ed i rifiuti organici, in una "CACCA" poco tossica per i pesci ed un po' piu' tossica per gli invertebrati, che accumulandosi non fara' bene alla vasca. In questo periodo di "maturazione", avrai quindi una fantomatica stabilita' e momenti di panico, fino al raggiungimento dell'equilibrio, che puo' variare dai 6 mesi ai 12 mesi. Se l'equilibrio non sara' raggiunto, vuol dire che il DSB non si e' innescato a dovere o che il DSB da solo, non regge il carico della vasca. Sei totalmente nelle mani di mangiacacca. #36# A volte e' una questione di fortuna, altre volte sono errori di errata valutazione.

Spero di essere riuscito a farti immaginare come funziona o come dovrebbe funzionare un DSB in maniera semplicistica.

mark3004 13-12-2012 20:03

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061986331)
Complimenti bell'animale e secondo me gli hai trovato pure un'ottima posizione dove riesce ad aprirsi in maniera corretta.#70

Grazie. ;-)

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061986381)
Ok, grazie, che intendi per solo "biologico", cioè povero di animaletti "spazzini"?

In un certo senso, ora cominci ad avere qualche spazzino, ma il cuore del DSB non sono gli spazzini, ma alcuni animaletti molto piu' piccoli, che riescono ad elaborare l'organico lungo tutto il percorso susseguendosi nella trasformazione, diversi ceppi batterici e ceppi algali, fino a trasformare un granello di cibo o una cacca di pesce in polvere inerte ed azoto gassoso che sottoforma di bollicine che scoppieranno in superficie, verra' estratto dalla vasca. In pratica ogni animaletto diverso, si nutrira' della "CACCA" dell'altro, fino all'ultimo animaletto,...che risiede nello spessore piu' profondo del DSB, che elaborera' la cacca in Azoto e la sua cacca sara' totalmente inerte. Ora invece, hai solo degli animaletti, che trasformano il cibo ed i rifiuti organici, in una "CACCA" poco tossica per i pesci ed un po' piu' tossica per gli invertebrati, che accumulandosi non fara' bene alla vasca. In questo periodo di "maturazione", avrai quindi una fantomatica stabilita' e momenti di panico, fino al raggiungimento dell'equilibrio, che puo' variare dai 6 mesi ai 12 mesi. Se l'equilibrio non sara' raggiunto, vuol dire che il DSB non si e' innescato a dovere o che il DSB da solo, non regge il carico della vasca. Sei totalmente nelle mani di mangiacacca. #36# A volte e' una questione di fortuna, altre volte sono errori di errata valutazione.

Spero di essere riuscito a farti immaginare come funziona o come dovrebbe funzionare un DSB in maniera semplicistica.[/QUOTE]

E grazie anche a te per la esaustiva spiegazione... però da ignorante, e correggimi ovviamente se dico una castronata, in una vasca per lo più vuota, di "cacca" da smaltire ce ne dovrebbe essere ben poca, no?
In ogni caso questa è la situazione: presenti numerosi vermocani, numerosissimi anfipodi che da qualche giorno "osano" anche sulla sabbia, spirografi, e nella sabbia cominciano a vedersi un pò di cunicoli (1-2 cm max), mentre in alcune zone sotto un paio di cm di sabbia si formano costantemente bollicine, quelle che credo dorebbero essere di azoto del ciclo finale che dicevi tu, oppure in maturazione c'è altro che fa formare bolle sotto i primi cm del dsb?? (prima non c'erano, si sono cominciate a formare dopo il mese e 1/2.).

vikyqua 13-12-2012 20:09

Si, sono le prime bollicine di azoto, accompagnate da altro tipo di bollicine, dovuto all'assestamento del fondo e primi movimenti, quando inserisci la sabbia, anche nel migliore dei modi, un po' di bollicine d'aria restano sempre intrappolate. Bene, continua la tua fase di maturazione e ricorda che il DSB,...soprattutto in maturazione, va' alimentato.

mark3004 13-12-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061986434)
Si, sono le prime bollicine di azoto, accompagnate da altro tipo di bollicine, dovuto all'assestamento del fondo e primi movimenti, quando inserisci la sabbia, anche nel migliore dei modi, un po' di bollicine d'aria restano sempre intrappolate. Bene, continua la tua fase di maturazione e ricorda che il DSB,...soprattutto in maturazione, va' alimentato.

Grazie mille!! Certo, alimento, ogni tanto (3-4 giorni) butto un pó di granuli. ;)

Inviato dallo spazio con il mio galaxy SII

pirataj 14-12-2012 00:39

euphyllia glabrescent molto bella #70

Acquariusfantasy 14-12-2012 01:42

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061987030)
euphyllia glabrescent molto bella #70

quoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09182 seconds with 13 queries