![]() |
Luce gialla da T8 18w
Salve a tutti, vi scrivo a voi "GURU" perchè da poco ho sostituito i neon del mio acquario ed ho inserito un Philips T8 da 18W da 865 che se non sbaglio dovrebbe essere un 6500k e il secondo neon sepre T8 da 18W della Osram 840 quindi 4000k. Detto questo, quando comprai il mio Cayman 80 professionale della Ferplast aveva di serie 2 neon sempre da 18 t8 ma della Philips che ho sostituito dopo 2 anni. Quando li sostituii non sapevo cosa prendere, mi affidai al mio negoziante diciamo di fiducia, e presi 2 neon sempre da 18w T8 ma di una marca cinese. Quando li montali la luce era così suddivisa:
1) luce rosellina che con il tempo si è sempre più avvicinata al rosa intenso; 1) luce verdastra che con il tempo si è sempre più avvicinata al verde fluorescente intenso. Allora il 01/12/12 ho deciso di cambiarli perchè avevano 13 mesi e presi come letto in giro soprattutto su AP di fb e molti cmq mi consigliarono di prendere i neon descritti sopra. Adesso devo dire la verità che la luce immessa neòlla vasca è abbastanza buona considerando il fatto che sul 4000 ho il riflettore e sull'altro no, ma comunque prima del cambio anche se i neon erano vecchiotti la luce sia in vasca che nella stanza era più bianca. Naturalmente non dovevo superare le 4/5 ore di fotoperiodo altrimenti le alghe iniziavano a fare festa, ma legato dal fatto che sono sempre fuori casa e che avevo le piante pinte, ora sono vere, non mi preoccupavo più di tanto. Guardandolo deprime un pò con quella luce giallastra ma il verde delle piante è molto intenso considerando che ho 1 riflettore. A breve comprerò pure l'altro. Detto questo la mia domanda è: se sostituissi il 4000 della Osram e ne mettessi un'altro sempre Osram o Philips ma da 6500k cosa succederebbe? Le alghe? Grazie. |
Non necessariamente. Il 4000K produce, ovviamente, una luce più "gialla". A me non dispiace. Si nota meno se metti il neon 865 davanti (vicino al vetro frontale) e il neon 840 dietro (dove solitamente le piante sono più alte e ne giovano di più).
|
Puoi anche sperimentare più kelvin se vuoi visto che hai già una 6500k, non si può mai dire solo con la luce quante alghe avrai. Ciao ;-)
|
il vanni. già messo il 4000 dietro e il 6500 davanti. ho notato che le piante sembrano ancora più verdi.
ma se volessi invece aumentare la luca magari inserendo un'altro 4000 al centro cosa fare? o magari volessi sostituire tutto con i T5 che essendo più stretti ci sarebbe più spazio, cosa fare? inoltre se aggiungessi una strip di circa 30cm di led bianchi da 6000 cosa succederebbe? |
Succede che la luce, nei casi che citi, cambia da più calda a più fredda a seconda dei kelvin della sorgente utilizzata.
Ovviamente, anche con spettri della luce perfetti, se la vasca non è bilanciata per luce, eventuale fertilizzazione e CO2, se ci sono troppi inquinanti, le alghe arrivano lo stesso. Ovviamente più luce metti, specie se di temperatura di colore elevata e/o indice di colore basso, più sei a rischio alghe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl