![]() |
torba e argilla
ciao a tutti
sto allestensdo un plantacquario di circa 100 litri, secondo voi è possibile utilizzare come fondo della torba che si compra dei garden e della argilla espansa per il fondo, che si trova sempre nei garden, evitando così di acquistare prodotti specifici? la vorrei mischiare al substrato fertile jbl..ci sono controindicazioni secondo voi? grazie a tutti |
Per la torba occhio che rimanga compatta quando immessa in acqua e che sia sterile. Una volta ho fatto un casino. Ciao!
|
Quote:
|
L'argilla espansa tende a galleggiare.
Col tempo affonda, però tenderà sempre a "emergere" dal fondo (che comunque dovrebbe essere coperto con sabbia) e a venire in superficie. |
Quote:
|
Ho dell'argilla da più di un anno nella vaschetta nana dove schiudo le uova dei corydoras, con piante e qualche planorbarius. Nessun problema.
Molti qui usano la torba presa nei garden, dipende, immagino, dalla marca (ma non so dirti altro). Se non vuoi acidificare troppo, forse sarebbe meglio un terriccio o della terra da giardino (se hai voglia di tentare una vasca naturale). Dipende dalla gestione che vuoi fare, e dall'esperienza e voglia di complicarsi la vita. Comunque per 100 lt con 10 euro ti prendi un fondo fertile per acquari e non ti sbatti. E sabbia edile sopra. |
Quote:
Ma come hai fatto? Io è da dieci giorni che ho dell'argilla in granuli piccola in ammollo e non riesco a farla affondare! E' ancora tutta in superficie a galleggiare... |
la torba in commercio in giro spesso e volentieri non è vera torba,o lo è solo in parte(mischiata ad altro terriccio...peraltro quest'ultimo ottenuto nelle maniere più assurde mettendoci di tutto)
comunque appurato nquesto,se ne trovi di decente,in genere si utilizza non per valore estetico,ma per abbassare vari valori dell'acquario(come il ph) perchè rende l'acqua acida in + ha la controindicazione che col tempo rilascia la caratteristica colorazione ambra/ruggine che va a cambiare colore all'acqua dell'acquario in modo permanente(se non si fanno cambi) |
Quote:
Se poi hai fretta la fai bollire... ;-) |
Sì, insomma va valutata bene la torba da mettere, la mia era sbagliata e si è tramutata in una poltiglia informe. Molto tempo fa avevo trovato della vera torba compressa in mattonelle che era splendida ma il negozio ormai ha chiuso.... insomma provala prima in una vasca che non sia l'acquario, in un secchio ecc... conta che come noto la torba acidifica e tinge l'acqua, mantenendo sempre un potere acidificante (se vera torba)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl