![]() |
Mi RI-presento
Scusate, ma forse mi sono presentata in un posto sbagliato, perciò mi RI- PRESENTO!
Buongiorno a tutti,#28 mi sono appena registrata a questo fantastico Forum, che molto spesso riempie parti delle mie giornate! Mi presento... mi chiamo Valentina ed ho 20 anni, lavoro come impiegata, e vivo a Ravenna. Nel tempo libero mi è sempre piaciuto sbirciare in cosa di bello c'è nella natura. Sono più di 2 settimane che ho avviato il mio NUOVO e PRIMO acquario --> FLUVAL EDGE 23L. Che dire, pensavo fosse un pò meno complicato, e invece è tutta questione di trovare il perfetto equilibrio, soprattutto in una vasca così piccola. Il mio acquario è composto da: - ghiaia fina color grigio chiaro, 2 legni, 1 cladophora, 2 vallisnerie,1 "piccolo praticello". - filtro interno, luci a led bianche e blu, riscaldatore (immesso 1 settimana dopo dell'avvio). - temperatura senza riscaldatore 20-21° - temperatura acqua con riscaldatore 25° - (vi dirò più di preciso tutte le caratteristiche). Ovviamente l'acquario non è ancora popolato dai pesci... Vi dico subito cosa mi è successo....: Subito dopo pochi giorni, ho notato che le Vallinerie erano come rovinate, non erano più belle verdi, ma quasi trasparenti e rigate, infatti, ora, leggendo in qua e in la nei forum, le ho potate fin dove erano marce, e sembra che non si riprendano più. Inoltre, il praticello che fin qualche giorno fa era bello sano, ora sta iniziando ad ingiallirsi, mentre la cladophora è sanissima. Mi è stato consigliato di non mettere lo strato di fertilizzante in un acquario così piccolo, così ho comprato le compresse da mettere sotto le radici delle piante (le indicazioni dicevano di metterle sotto le radici, poi ho letto sempre su internet che se le posizioni sotto le radici, queste si bruciano). E non è finita qui! - 1 legno ha iniziato a fare della muffa bianca qua e in la, mentre l'altro è perfettamente sano (preciso che son ostati bolliti più di 4 volte). - Presenza di schiuma/bollicine sul lato superiore dell'acquario (essendo tutto chiuso, a parte un rettangolo piazzato più o meno al centro del lato superiore). - Ieri, giusto per fare 31, ho notato piccoli insetti, di forma tonda, con 2 antennine, color marrone, che popolavano il mio acquario! HELP Sto cercando di fare tutto il possibile per tenere curato e in salute questo piccolo mondo! Spero mi rispondiate in tanti, per potermi consigliare al meglio! Buona giornata a tutti quanti! http://s10.postimage.org/6cvqh8s5x/foto_2.jpg http://s9.postimage.org/45erp0fdn/foto_4.jpg |
ciao e ri-benvenuta.
dunque, il layout è carino...aggiungerei ancora piante alte dietro e metterei uno sfondo nero... Per la potatura della vallisneria ci sono molte correnti di pensiero..chi le taglia a pelo d'acqua e chi invece sfilando o tagliando la foglia dal basso..il mio consiglio opinabile dettato dalla mia esperienza personale è che se la pianta è giovane è meglio tagliare la foglia dal basso, attenzione che le radici siano ben coperte e poche foglie alla volta..se è ormai piantata da tempo e stabile in vasca taglia le punte..i contro sono che la foglia cresce senza punta, potrebbe sempre marcire l'estremità. Le tabs vanno sotto al ghiaino vicino alle radici..una pastiglia ogni due-tre piantine..il ricambio minimo tre mesi.. il praticello potrebbe essere una mancanza di luce o qualche elemento ..che piante sono? Tieni anche in conto che le piante inserite da poco cadono in un periodo di quiescenza, cioè smettono di crescere e consumare nutrienti perché devono abituarsi al nuovo ambiente. La presenza di muffe in legni giovani e di schiuma in superficie in vasche giovani è normalissimo...col tempo spariranno.Cerca di tenere il getto della pompa 2 cm sotto il pelo dell'acqua Gli insettini credo siano organismi spontanei...inserendo i primi pesci diventeranno ottimo cibo vivo.. niente pesci fino ad almeno 1 mese dalla partenza e prima di comprarli informati in base ai valori della vasca su questo forum piuttosto che del negoziante in questo periodo niente cambi d'acqua ma solo rabbocchi meglio con acqua di osmosi le piante , che fanno sempre bene, puoi inserirle sempre non fertilizzare adesso in colonna (vuol dire in acqua) perché ti riempiresti di alghe.. chiedi pure per eventuali dubbi.. |
Grazie Daniele per la pronta risposta!
Il fatto è che sta marcendo tutto... il praticello, che all'inizio stava benissimo( purtroppo non ricordo il nome e non ho conservato l'etichetta!#07)ora è quasi completamente ingiallito... Le vallisneria...sono tutte spezzettate, ingiallite...non capisco se sto sbagliando qualcosa, e mi spiace perchè proprio questa pianta mi piaceva un sacco da mettere come sfondo! Forse lo strato di ghiaia è troppo poco spesso?sarà di 4 cm più o meno. Mi piacerebbe tantissimo aggiungere altre piante, ma come faccio se qua sembra tutto in fin di vita? - Dimensioni Acquario: 43 x 26 x 22,40 cm h; - Ingombro totale: 43 x 35 x 37 cm - Capacità 23 litri - Illuminazione a led alta luminosità (21 led da 7600°K). - Led notturno blu. - Filtro esterno appeso (zaino) Acqua Clear mini completo di accessori - Portata Pompa max: 378 l/h; min: 125 l/h; - Potenza assorbita: 6 W. GRAZIE MILLE! |
ciao...
è normale che si formino patine lettiginose sui legni...col tempo poi spariscono. Potresti indicarci i valori dell'acqua..... Temo che l'illuminazione a led non sia sufficiente...soprattutto non vedo utilità nei led blu... nel dolce sono piu indicati led bianchi e rossi. Quanti watt hai?....potresti anche solo indicare il numero di led... ti allego questo che è molto interessante...giusto per farti un'idea sulle piante... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Quando metti le piante in acquario devi preoccuparti di lavarle benissimo e rimuovere completamente l'ovatta dei vasetti altrimenti marcisce. Piante come anubias (con rizoma) non vanno assolutamente interrate....piuttosto legate su legni... ------------------------------------------------------------------------ 20 litri pesci??? io farei un bel caridinaio...#36# ------------------------------------------------------------------------ 21 led sono niente....:-) ne ho aggiunti 40 nel mio e con gia 24W di luce non si nota la differenza....solo loro accesi fanno penombra.... direi che con 20 led non vai oltre i 5W....hai un rapporto W/litro veramente basso.... se la vasca è aperta opterei per un bel faretto da 24 W...6500 o 4000 K...con un pò di fai da te risolvi con massimo 10-15 euro. avresti un rapporto prossimo all' 1....ti permette di coltivare quasi quello che vuoi...il pratino ringraziera....se poi metti animali magari con qualche emersa o con le vallisnerie filtri un po di luce in alcuni punti.#70 |
Ciao
Ciao
Secondo me dovresti """ Aumentare lo strato di fondo """ 4 cm. sono pochi ....sia per la vallisneria che per altre che vorrai inserire .........e vero che l'acquario e piccolino , però le piante anno bisogno di un subtrato almeno 6 cm. che sarebbe il minimo ...... Cordialità giorgio |
temo che i led possano essere la causa del malessere delle piante..ma sono poco ferrato in materia.
apri una discussione in illuminazione dando le esatte caratteristiche dei led ..sicuramente ti daranno informazioni molto utili per correggere o migliorare lo spettro di luce ;-) |
Ok ragazzi, grazie mille a tutti!!!!!!!! #36#
|
sicuramente i led sono il problema....sono veramente pochi.
Ho avuto modo di fare un pò di prove in questi giorni....#36# Risolvi il "problema" dell'illuminazione e poi piantuma....metti anche piante a crescita rapida...molto utili al ciclo dell'azoto..#70 qualche tabs...e aumenta il fondo...almeno 6 cm totali....#36# |
e non è ancora maturo
|
Quote:
ci vuole qualche giorno d'ambientamento...ma poi se le condizioni basilari ci sono....partono con il loro ciclo. il punto è che qui manca la "base":-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl