AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Alimentazione monotona per 1 settimana: feci bianche filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408433)

Nicola Guppy 13-12-2012 09:49

Alimentazione monotona per 1 settimana: feci bianche filamentose
 
Ciao a tutti. Siccome ho avuto problemi in quest'ultima settimana, ho dato ai miei scalari lo stesso mangime in granuli per 6 giorni 2 volte al giorno. Ieri e oggi ho notato per la prima volta le feci metà marroni e metà bianche filamentose. Leggendo quì ho fatto delle considerazioni: le feci ci staccano subito, la livrea è viva, le pinne aperte e la respirazione è normale. Soltanto che tutti stanno insieme e fermi in un angolo dell'acquario. Ho pensato ai flagellati intestinali per monotonia alimentare peró ho pensato di curarla con l'aglio perchè è agli stadi iniziali e vorrei evitare di usare il metronidazolo. Che faccio?
Il mangime che ho somministrato è il Tetra Cichlid Mini Granules.

michele 13-12-2012 15:44

Non credo possano avere flagellati per colpa di un alimento specifico dato 7 giorni, non credo neanche che tu possa far nulla ai flagellati con dell'aglio... almeno che non siano un ceppo proveniente dalla Transilvania. Tutti i parametri dell'acqua sono a posto?

Nicola Guppy 13-12-2012 16:00

Si assolutamente regolari:
Ph 7
Gh 7
Kh5
No2 0
No3 0
E quindi se non sono flagellati che faccio? Comincio con l'alimentazione alterando alternata tra ganulare, liofilizzato? Ho 3 tipi di mangimi il mangime di base, il Pro e le artemie saline..

michele 13-12-2012 23:23

NO3 a 0... che test hai utilizzato? Io proverei a tornare alla solita alimentazione che hai sempre adottato prima di passare a medicinali vari.

Nicola Guppy 13-12-2012 23:32

è un po che ho questo problema.. ho il test a reagenti della tetra, il valore che mi indica è <11,2 cioè inferiore a 11,2. Sarà perché faccio cambi con sola osmosi.. anche le piante ne risentono infatti devo integrare al più presto degli oligoelementi..
------------------------------------------------------------------------
comunque per Michele ho inzuppato le artemie saline nell'aglio e le hanno mangiate ed hanno mangiato anche l'aglio. Forse erano solo disturbati a livello intestinale.. i loro pancini chiedevano qualcosa di diverso xD continuo con cibo imbevuto al succo d'aglio e scagliette d'aglio fresco? sembra che funzioni. Inoltre li vedo anche più vivaci..

eltiburon 14-12-2012 02:53

Beh, l'aglio male non può fare!

Carmine85 14-12-2012 03:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061985879)
non credo neanche che tu possa far nulla ai flagellati con dell'aglio... almeno che non siano un ceppo proveniente dalla Transilvania

loooooooool

:D:D:D:D



Quote:

Originariamente inviata da Nicola Guppy (Messaggio 1061986912)
è un po che ho questo problema.. ho il test a reagenti della tetra, il valore che mi indica è <11,2 cioè inferiore a 11,2. Sarà perché faccio cambi con sola osmosi.. anche le piante ne risentono infatti devo integrare al più presto degli oligoelementi..

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
I cambi sola osmosi non vanno mai fatti perché provocano shock osmotico e sbalzo di valori...
Devi sempre mischiarla ad una certa quantità di acqua di rete oppure con i sali....

Nicola Guppy 14-12-2012 08:13

e quali sono questi sali? nomi di qualche prodotto? xD perchè io ho una acqua di rete con kh 8 e basta anche un bicchiere per mandarmi a putt*ne tutta la vasca .-. ho degli scalari e il kh a qanto ho letto deve essere intorno a 4-5...

michele 14-12-2012 12:20

KH 8 è basso per essere acqua di rete... magari l'avessi io per i discus.

Nicola Guppy 14-12-2012 12:24

Recentemente ho postato le foto delle foglie delle mie piante e alcuni mi hanno detto che a causa dei nitrati bassi le piante hanno la clorosi da carenza di microelementi. Io ho pensato ad una carenza di azoto. È possibile? Come rimedio?
P.s.
Se puó essere utile, ho fatto dei cambi d'acqua durante il periodo di maturazione a causa dei tannini e mi hanno detto che questo è stato tutto a danno del ciclo dell'azoto. Come rimedio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09282 seconds with 13 queries