AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   temperature acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408373)

sicily75 12-12-2012 21:04

temperature acquario
 
ciao,
la mia temperatura nell 'acquario adesso oscilla tra 23gradi(luci spente) e 25(luci accese).
è troppo bassa 23gradi per gli sps lps?
mi sa anche che durante la notte arrivi anche meno.
.l'acquario è in un locale e la temperatura esterna sarà sui 15 gradi.

Maurizio Senia (Mauri) 12-12-2012 21:13

Quote:

Originariamente inviata da sicily75 (Messaggio 1061984788)
ciao,
la mia temperatura nell 'acquario adesso oscilla tra 23gradi(luci spente) e 25(luci accese).
è troppo bassa 23gradi per gli sps lps?
mi sa anche che durante la notte arrivi anche meno.
.l'acquario è in un locale e la temperatura esterna sarà sui 15 gradi.

Metti un riscaldatore che si attiva a 23c scendere al di sotto e pericoloso per SPS e Pesci.;-)

Vutix 13-12-2012 08:23

Io d'inverno tengo 23,5 fissi. Come dice Mauro puoi scendere anche a 23;-)


Sent from my double Termignoni

ALGRANATI 13-12-2012 09:05

mi piacerebbe capire quanto e se, la crescita dei coralli, diminuisce con temperature basse.
Qualcuno ha mai provato a misurare differenze tra estate e inverno?#24

Fabix74 13-12-2012 09:44

Secondo te a temperature più basse rallentano la crescita?

periocillin 13-12-2012 09:48

no per mia esperienza in inverno tengo la vasca a 22° crescita piu veloce e colori piu belli, in estate di solito sta sui 26/27° diminuisce la crescita e i colori sono meno brillanti.
comunque a 22° da 5 anni e mai una perdita tra gli sps e lps

valex_1974 13-12-2012 10:21

Per i coralli non c'e' problema ma se hai acanturidi in vasca il discorso cambia, ci sono rimasto fregato diverse volte.... nella vasca senza acanturidi sto' al minimo a 24° in quella con gli acanturidi a 25°.
saluti

Abra 13-12-2012 10:26

Avuto ancanturidi e temperatura a 23 mai perso un pesce , per il discorso crescita , in teoria a temperatura più bassa dovrebbe esserci un rallentamento , dato da un calo di tutti i processi in atto , però a essere onesto non ci ho mai fatto caso e non saprei quantificare la differenza tra più caldo e più freddo.

Fabix74 13-12-2012 10:31

Bisognerebbe valutare le differenze nella crescita a parità di gestione, alimentazione, luce, valori,ecc

periocillin 13-12-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061985392)
Avuto ancanturidi e temperatura a 23 mai perso un pesce , per il discorso crescita , in teoria a temperatura più bassa dovrebbe esserci un rallentamento , dato da un calo di tutti i processi in atto , però a essere onesto non ci ho mai fatto caso e non saprei quantificare la differenza tra più caldo e più freddo.

anche io quando avevo acanturidi mai un problema a 22.

io ho notato un rallentamento in estate con temperature piu alte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09071 seconds with 13 queries