![]() |
consiglio su primo nanoreef
ciao a tutti ragazzi sto aprendo questo post per conto di un amica che vorrebbe cominciare questa avventura , e io la aiuterei ad allestire e a dare qualche dritta. abbiamo trovato su internet una vasca molto carina 45x45x85h volevo chiedere a voi se era eccessiva l altezza! avevo pensato di farla dsb con 15 cm di sabbia piu le rocce giusto per ridurre la colonna d'acqua eper le lampade che il ragazzo ha detto che sono due lampade led con una resa di 80/100w a plafoniera in piu ci sarebbe uno chiumatoio nn so la marca ma lui mi ha detto che è sovradimensionato cosa ne pensate?
|
85 - 15 sono comunque 70 cm! a parte il dsb che non conosco potrebbe essere un avventura stimolante creando un ampia rocciata e avendo cosi' la possibilita' di allevare organismi sia sotto la luce ed in alto che altri che la amano meno e infine quelli in fondo all' ombra....
eh che te ne pare? una gran bella sfida pero' |
Secondo me buona idea per il dsb... Ma chiederei meglio che led e che skimmer! Benvenuti!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
proveròa chiedere meglio ma come wattaggio potrebbe andare bene ? di lampade a led non me ne intendo siccome sul mio monto t5 lo skimmer mi ha detto che lo ha comprato un anno fa e costava 120 euro ma nn conosco la marca lui mi ha detto che è sovradimensionato solo!
comunque come misure piaceva anche a me infatti potrebbe diventare carino come nanoreef non avrei bisogno di fargli una sump secondo voi? |
altrimenti vorrei trovare sempre un cubo si quelle dimensioni a parte l 'altezza e comprare tutta la tecnica a parte voi cosa mi consigliate come lampada e schiumatoio per un acquario di quesgte dimensioni dove vorrei allevarci coralli duri e molli e massimo una coppia di ocellaris?
|
Per allevare i duri starei sui 150 watt di led potenti... Come skimmer dipende, avrai la sump?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Niente sump mi ha detto che lo schiumatoio è un reef octopus per acquari da 400 lt e le plafoniere mi fa un pAio di foto oggi ha detto che non ricorda il nome
|
Non ho mai sentito parlare bene dell'octopus ma vediamo se interviene qualcuno che l'ha provato. Senza sump andrei di nanodoc tunze o skimmer... Oppure l'hydor
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Con una vasca così alta, non vorrei dire una cavolata, sarebbe adatta ad una coppia di cavallucci.
Però ci vuole un pò di studio, esperienza e deve piacere il genere. |
ma io andrei con un cubo normale per rendere le cose più facili sopraatutto se alle prime armi.
Ci sono un bel pò di problematiche da affrontare con una vasca del genere partendo dal movimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl