![]() |
Biotopo Ruscello della foresta Malasiano
Ho un progettino in mente per il biotopo di un ruscello malasiano:
Vasca: 125-100 litri (ancora da comprare) Illuminazione: due t5 da 30 watt FOndo: stratificato, argilla e ghiaietto neutro marrone. Filtrazione: semplice filtro interno... Piante: Rotala rotundifolia, Rotala wallichii, Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis, Aponogeton undulatus, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne cordata, Cryptocoryne longicauda, Cryptocoryne affinis, Cryptocoryne minima, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne schulzei, Limnophila heterophylla, Microsorum pteropus...(ovviamente non tutte, queste sono quelle fra cui dovrei scegliere. Pesci: 6 barbus fasciatus Rasbore heteropoda/pangia kuhili QUesto il progetto, sono un po' indeciso sui pesci: sono convinto di inserire i sei barbus fasciatus (quanti dovrei farne, di meno per voi? Di più? Non so...sono pesci abbastanza gregari, ma non vorrei esagerare...), sono però indeciso sulle rasbore e i pangio, non so se metterli o no, anche se ero più portato a metterli, e qui un altro problema, non saprei quale mettere, se i pangio o gli heteropoda.....voi cosa consigliate? COnsigli? Opinioni? Pareri? ( per il biotopo potrebbero essere inseriti anche Rasbora brittani, Rasbora einthovenii, Rasbora elegans, Rasbora heteromorpha, Rasbora kalochroma, Boraras maculatus, Rasbora pauciperforata, Rasbora taeniata, Rasbora trilineata , spero di non averne dimenticato nessuno, sarei infatti indeciso anche sul sostituire heteropoda e pangio con qualche Boraras maculatus...è che costano molto...) |
non ti consiglio di mettere due pesci da branco in un acquario cosi piccolo,a questo punto aggiungi piu barbus se vuoi aumentare la popolazione:-))
per i pangio io li metterei,poiche i barbus non vanno a prendere il cibo sul fondo,ed eviteresti di avere accumoli di cibo#36# visto che è un ruscello,io ci vedrei bene 4 atya,pero non so se sia dello stesso areale. con le piante abbonda di cryptocoryne#36# PS.in che sito hai trovato il biotopo? |
su una rivista ;-), e anche su http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/4.htm, che conoscete tutti ;-)
Anche a me sembravanno un po stretti, per questo ero indeciso (evitiamo di dire piccolo, è l'acquario più grande che abbia mai avuto...perciò...:-))). Cosa sono gli atya? Nome completo Pensavo anch'io ai pangio proprio per quello che hai detto tu, visto che stanno sul fondo e non infastidiscono gli altri....anche se non mi piacciono.... Ah, mi sono dimenticato di postare i valori (adatti sopratutto ai fasciatus): ; pH 6; 0-1°dKH; 0-2°dGH. |
forse per te 100 litri sono tanti perchè hai sempre avuto nanoreef ma 100 litri credimi non sono molti...soprattutto se lordi.
ti consiglio di scegliere una sola specie di branco che resta abbastanza piccola, per esempio potresti mettere un gruppetto di rasbore. e poi qualche Pangio sul fondo. una vasca per esempio come il rio 125 pur essendo alta ben 50 è lunga solo 80. l'area di base è 80x36 e non è molto per pesci di branco che hanno bisogno di spazio per nuotare, sarebbe meglio una vasca lunga almeno 100, meglio ancora 120 cm gli atya sono dei "gamberi" piuttosto grossini (più grossi delle caridine per intenderci) richiedono acque fresce, ossigenate e mosse... http://it.wikipedia.org/wiki/Atyopsis_moluccensis |
ok, immaginavo. Quindi i fasciatus potrebbero star stretti, per voi? Beh...allora credo che non se ne farà nulla......idea abbandonata :-))
|
deve essere per forza un biotopo (che poi biotopo è un parolone) malese, oppure, ti possono interessare altre zone asiatiche, perchè di specie interessanti per la tua vasca ce ne sono #36#
poi bisogna anche capire come sarà la vasca, aperta/chiusa anche questa è un'informazione che preclude a molte scelte. |
la vasca dovrebbe essere chiusa, cmq credi di aver deciso che non si farà nulla ;-)
------------------------------------------------------------------------ pardon, credo di aver deciso... |
eppure era un bel progetto:-))
|
eh...anche a me piaceva....ma volevo che fosse fatto bene, e si mi è stato detto che non era un gran litraggio ;-) Adessi bisogna aspettare un bel 250 dall'alto...
|
camiletti non volevo smontarti nè frenare il tuo entusiasmo....però oggettivamente 100 litri non sono molti. ma questo non significa assolutamente che non puoi fare niente, io non l'ho mai detto...puoi fare comunque un bellissimo plantacquario asiatico pieno di piante rigogliose con pesci, se questo era quello che volevi fare. certo non puoi inserire molte specie, io ti consiglio di scegliere una sola specie per il fondo e una sola specie di gruppo. tutto qua
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl