AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nanoreef 60lt lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408018)

Mezcal 10-12-2012 21:48

Nanoreef 60lt lordi
 
Buonasera,

Posseggo un acquario dolce "malawi" ed ora vorrei cimentarmi con un nanoreef metodo berlinese se non vado errato, alleverei solo coralli molli e non troppo esigenti / gamberetti / granchi (ce ne sono di diurni?), per ora ho valutato solo il materiale partendo però dalla premessa di cui sopra:

solo vasca dennerle cube 60 38x38x40
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10459.html

schiumatoio 9004 tunze
http://www.tunze.com/149.html?&L=1&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter003

pompa di movimento tunze 6015 1800lt/h
http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-10504.html

illuminazione a led:
Caratteristiche:
Led: 2x5W
Lumen: 700
http://www.ceabacquari.it/prodotto.jsp?prodottoID=354

Riscaldatore 100w

Prima di proseguire con il mio progetto volevo sapere se l'equipaggiamente è adeguato e togliermi qualche dubbio:

- che ne pensate dell'illuminazione? conoscete la ditta?
- cosa comporta non creare l'effetto alba/tramonto?
- con questo tipo di illuminazione potrei allevare anche altri tipi di coralli?
- se optassi per una vasca 50x35x40 cosa dovrei modificare?
- basta una sola pompa di movimento del genere?


Per ora basta, grazie in anticipo.

garth11 10-12-2012 22:02

Per quello che vuoi allevare non prendere lo skimmer... Non conosco quei led. Alba e tramonto servono per il tuo godimento e basta ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide 10-12-2012 22:43

quoto quanto detto da garth e aggiungo la pompa da 1800 ce l'ho io nel 90 litri con sps i molli te li spazza, una 900 ti basta , i led non so quanto costano ma sui 100 euro ti fai un ottima illuminazione con pl altrimenti a led viaggi sui 250 completa (on.off) altrimenti 150 a led autocostruita (sul forum c'e' chi ti dira' di piu')

pirataj 10-12-2012 23:12

Piacere e benvenuto #d2

Come prima cosa leggi le guide che puoi trovare in evidemza in questa sezione e nel Nanoportal

Per la vasca guarda anche queste

http://www.acquariomania.net/product...bd45d3f569fc07

http://www.acquariomania.net/product...bd45d3f569fc07

Lo schiumatoio se non ha intenzione di inserire dei pesci e allevare sps, non serve.

La pompa deve avere in generale una portata di 30 volte il volume della vasca.

Poi puoi prenderne due della giusta portata e accenderle alternativamente, oppure due con portata dimezzata accese contemporaneamente.

Per l'illuminazione non la conosco neanche io quella plafo

Non ti comporta nulla non farlo l'effetto alba tramonto, però se hai dei pesci è utile per evitare che si spaventino nel momento dell'accensione e dello spegnimento improvviso della luce

Mezcal 11-12-2012 16:16

Innanzitutto grazie.

Quindi tenendo conto di un 40 lt lordi opterò per un pompa da 1200 lt/h, mentre se mettessi qualche SPS non troppo esigente ed un pesce (sconsigliato a quanto ho letto o è fattibile?, se si cosa?) a questo punto lo schiumatoio sarebbe indispensabile se non vado errato e quello da me indicato può andare?

I led che vorrei usare mi costerebbero intorno ai 150 euro però hanno sicuramente meno bisogno di manutenzione quindi preferisco spendere qualcosa in più inizialmente.

Altri accorgimenti/attrezzature che mi servirebbero per poter partire (test analisi/sale etc a parte)?


Grazie

Saluti

aristide 11-12-2012 16:22

per gli sps lo schiumatoio che hai postato e' di ottima marca, anche la pompa dovrebbe essere sufficente, con 300 euro ti prendi un ottima plafo a led gia' corìstruita senza fronzoli ma sui 100 watts di consumo, per il discorso pesci un gobide o un pagliaccio a mio avviso potresti pure tenerli ma non di piu' diciamo che con 40 litri sei un po' al limite e un pesce in piu' potrebbe crearti dei problemi, percio'meglio invertebrati sia sessili che non anche per valorizzare la vasca
test : buoni
po4.no3, ca, kh e mg (calcio e magnesio da integrare
resine antifosfati e carbone attivo (quest' ultimo c'e' chi lo usa e chi no)

alegiu 11-12-2012 16:28

Beh visto che devi ancora iniziare e tra 40 e 60 cambia poco come costi, prendi un 60 lt e se un domani vuoi aggiungere un pesciolino ti sei già tolto il pensiero del litraggio.

aristide 11-12-2012 16:35

eh gia' vedi basta pensarci no? grande alegiu!

alegiu 11-12-2012 17:03

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061982479)
eh gia' vedi basta pensarci no? grande alegiu!

#d9

OT: ari ho visto il tuo blog, ma sei pure capace de fà i disegni sulle unghie?

Mezcal 11-12-2012 17:11

Basta pensarci.. vabbè quindi mi dite vasca da circa 60lt netti, stesso schiumatoio, torno alla pompa 1800lt/h ed ovviamente potenzio illuminazione, giusto? non è che andado sui 60 mi serve altro? conoscete vasche commerciali profonde max 35/38cm sui 60 litri netti?

Dimenticavo, 60 lordi completo quanto andrebbe a pesare? 90/100kg?

grazie Dottori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07528 seconds with 13 queries