![]() |
Acqua in uscita dallo scarico dello skimmer
CIAO,
ragazzi a seguire il forum mi vengono 1000 dubbi #17 Allora, a schiumatoio in funzione, quanta deve essere la portata ottimale che misuro dallo scarico dello schiumatoio? E' in funzione del tipo di schiumatoio o del volume della vasca? La mia è una 220 litri netti...sto andando in confusione. Il mio è un aquengineering aq110sk. HELPPPP |
Da quello che ho capito dipende da tutti e due, nel senso che uno skimmer ha una tolleranza entro quale deve lavorare di suo, detto cio' si considera di trattare l'acqua netta della vasca due volte l'ora.
Saluti |
Ok grazie, un'ultima delucidazione.
Il mio modello ha la regolazione dell'altezza acqua nel reattore tramite cilindro girevole che "strozza" lo scarico facendo alzare il livello acqua in camera. Se strozzo lo scarico diminuisco la fatidica portata di acqua trattata o come acqua trattata va considerata la portata dello scarico "non strozzato??" Confused...sorry #24 |
secondo me devi portare la colonna acqua a quanto consigliato dalle istruzioni e valutare quello che schiuma lasciando perdere l acqua che esce
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl