![]() |
Allestimento Caridinaio
Ciao a tutti,vorrei allestire il mio primo caridinaio...
La vasca è grande 60x30x30 e dovrebberò essere una 60ina di litri; Come filtro ho pensato ad un Pratiko 100 ditemi voi come schermarlo(io cercherei di trovare delle grigli di aspirazione più piccole senza ricorrere ai collant o al tulle) ; Per il layout penso di mettere delle Dragon Stone della ADA insieme a piante e muschi (i muschi consigliatemeli voi ho poca esperienza con loro) ; Come fauna sono indeciso tra le Red Cherry o le Black/Red Crystal |
Ciao, io da pochi giorni ho messo questo filtro al mio nuovo caridinaio :http://www.acquariomania.net/product...b3a18e9d7db665
montato senza skimmer ma con tubo di aspirazione e spugna in dotazione, silenziosissimo e molto molto pratico..... prima di mettere piante e muschi ti consiglio di valutare bene le caridine che metterai, poi di conseguenza si sceglierà il fondo adatto e poi le piante... |
Ciao grazie per la risposta.Io penso di inserire prima le Red Cherry e successivamente o le CRS o le CBS.Per il filtro devo prendere il Pratiko 100 quasi sicuramente
|
Per il fondo pensavo al manado
|
o metti red cherry o metti crystal, vogliono valori dell'acqua e allestimenti "fondo" completamente diversi, quindi scegli tra le 2 specie...come inizio ti consiglio le Cherry son piu facili da allevare e ti consentono di gestire meglio i valori dell'acqua e la vasca in generale, e come substrato il JBL Manado o un inerte ti andrebbero bene, mentre per le Crystal bisognerebbe andare su un fondo allofano e per i cambi dovresti usare necessariamente acqua osmotica e sali.....anche se personalmente la userei anche per le cherry, ma in base ai valori della tua acqua di rete si puo vedere di usare quella con un biocondizionatore....che valori ha la tua acqua di casa?
per il filtro non so dirti niente su quel modello, ma vedendolo sembra un buon filtro esterno, all aspirazione devi mettere una spugna per evitare il risucchio delle caridine, ci sono parecchi post a riguardo, poi si vedrà al momento... |
Allora il manado è inerte ma se si usano fertilizzanti mi pare che dovrebbe diventare allofano.Per i valori appena posso prendo i test
|
Quote:
il fondo allofano è terra,le cui proprietà hanno una durata di circa 2 anni |
Mi sa che ti sbagli,ho detto che con fertilizzazione in colonna il manado essendo assorbente PUÒ e dico PUÒ diventare allofano
|
E comunque è inerte il manado come dici
|
UN fondo allofano ha la proprietà di trattenere i carbonati "Kh" mentre il manado no, e quindi ti consente di avere un kh bassissimo anche a 0 e un PH acido stabile, cosa che con il manado è impossibile..non è soltanto un terriccio fertilizzato.......il manado fertilizzato e un allofano non sono neanche lontani parenti ;-) dammi retta, sono due cose completamente diverse e hanno anche gestioni in fase di start up della vasca diverse, all' inizio l' allofano rilascia parecchi azotati in certe situazioni ha bisogno anche di 2 mesi di maturazione prima di inserire le caridine..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl