![]() |
primo patetico approccio al reattore di calcio (ELOS rea120)
ho deciso che lo piazzo. se non lo metto adesso non lo metto più come per la vecchia vasca.
sono a tre mesi dalla maturazione. i valori sono rientrati nella norma, ma ho ancora MOLTE filamentose che probabilmente si stanno succhiando gli ultimi inquinanti. ma sono quasi marroni, perciò direi che stanno per andare via. adesso ho qualche lps. due belle euph. di dimensioni decenti, una lobo, una cata, uma galaxea e un po' d'altra robina, ma niente di che su 250lt. il ca e kh sono nella media (420, 7.5), ma ho l'mg SEMPRE basso (950). a sto punto penso che sia il test (elos appena scaduto) perchè mi sembra strano il ca alto e l'mg basso... a parte questi fattori, ho deciso d'accenderlo. è un ELOS rea120 ma ho una pio di dubbi: 1) media? pensavo alla ARM. meglio grossa o media? o altri tipi? o anche una cosa così? GRANULATO SFUSO il reattore funzionerà con una newjet1200. 2) metto dentro il media, collego tutto (in pressione http://www.elos.eu/pdf/manuale_rea120it.pdf) e quante bolle/min. e gocce in uscita? 3) avendo l'mg sempre basso (forse...) lo metto comunque un po' di mg assieme alla arm? 4) in uscita, la metto una calza con un po' di anti po4? altra cosa che non ricordo, la arm va lavata col muriatico? basta, è tardi. -41 |
Ciao simo, io ho lo stesso reattore.
Ci sono due sistemi di utilizzo, in pressione e gravitazionale, se hai le istruzioni ti spiega come montarlo in base al sistema che vuoi utilizzare. Come media io utilizzo arm grossa e la pompa una eheim 1250 ( di serie ci andrebbe la 1260!!!!) Se hai bisogno chiedi pure;-) Con la arm non ho problemi di magnesio basso, anzi.. Sent from my double Termignoni |
Io do una goccia di co2 al secondo e una goccia di acqua al secondo in uscita..
Il ph è a 6,75 Sent from my double Termignoni |
Simo, ma sei sicuro di averne bisogno del reattore con così pochi coralli oltretutto LPS ?
occhio perché la co2 favorisce la crescita delle filamentose e altre alghe. io, se lo vuoi montare......lo farei senza accendere la co2 almeno fino a che non avrai un consumo importante.:-) |
Ciao,io sono x il risparmio energetico...il reattore usalo solo se hai un consumo importante,vero che puoi utilizzarlo con una taratura "soft" ma lo vedo uno spreco specie farlo girare senza co2...nel tuo caso assicurati del corretto valore di Mg e vai di integratore x portarlo al giusto valore;-)
|
sicuramente aumenterò col buffer l'mg se effettivamente basso (con un nuovo test).
adesso avrò ancora a+b per un mesetto e nel frattempo vorrei cominciare a popolare un po', oltre a quello che ho. devo cominciare a capire come funziona questo aggeggio. mi sembra così complicato... roby, ho scaricato le istruzioni dal sito elos. sono tre paginette giusto? matte, non sapevo che si poteva far girare anche senza co2... che vantaggi/svantaggi ha? oltre ai consumi chiaramente.. wilmar, grazie, lo tengo seriamente in considerazione.. :13: #70 |
Si, le istruzioni sono tre paginette, se hai bisogno ti mando due foto di come ho montato il mio;-)
Sent from my double Termignoni |
Arm conviene la grossa sul cm circa , l altra rende meglio ma compatta e ci vuole una pompa reattore performante
L arm non si lava non rilascia po4 Si scioglie piu bassa della corallina si mette sui 6,2 almeno Se pero non hai grandi consumi devi farlo girare strozzato e rischi di intasarlo Magari queste cose gia le sai , ma per quel poco che ho usato il reattore le ho notate sul bm 120 Ciao Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
no no sergio, hai fatto bene a dirmele.
non avendolo mai usato, certe astuzie mi mancano.. ;-) roby, il mio è già montato, ma hai voglia di mettermi qua una foto ugualmente? non si sa mai.. tu l'hai montato in pressione o gravitazionale? ------------------------------------------------------------------------ altra cosa: qualcuno vende a kg ed altri a litro. come faccio a sapere di quanto ne ho bisogno? per esempio l'arm la vendono in confezioni da 3,7lt. nelle specifiche dell'elos non c'è scritto quanto media ci sta dentro... |
io lo uso oramai da 2 anni
non riesco a capire come hai fatto a mettere il raccordo a T in ingresso della pompa con una nj 1200 non è un po piccola?di norma il rea monta la 1250 (la 1260 la monta il 120 plus) ma ad esempio il mio monta una sicce 2.0 data in dotazione al momento dell acquisto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl