AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dosaggio CO2 e Test Permanente Askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407689)

killamah 08-12-2012 22:58

Dosaggio CO2 e Test Permanente Askoll
 
Salve ragazzi
Ho acquistato questo test permanente della askoll per co2
Consiste in un'ampolla dove inserire acqua della vasca + 3 gocce della soluzione fornita , ed in base al colore ti rendi conto dello stato co2 in vasca ...
Ho fatto una piccola spiegazione ma credo che la maggior parte di voi conosce gia il prodotto.
Comunque il fatto è che appena inserito in acquario il liquido si è colorato di blu (poca co2) e da allora (3 giorni) non ha cambiato colore.
Il fatto è che nella mia vasca doso co2 in base alla tabella e cioe 15 bolle al minuto ed di conseguenza in base a test professionali ho una co2 pari a 16,5mg , un po altina direi , e quindi mi chieido , come mai il test permanente mi dice che ho poca co2? se in realta ne doso in piu?
Avete esperienze con questo prodotto della askoll?
Spero di aver eseguito il montaggio correttamente , ma credo di si , ho seguito alla lettera la guida sul foglio illustrativo.
Voglio pure capire che non sono affidabili al 100% ma un pezzetto di verita lo dovrebbero dire o no?

inoltre volevo precisare che ho installato l'ampollina al lato opposto del diffusore.
Un'altra domandina riguardo al diffusore :
Ho installato il diffusore su di un lato in nella parte bassa della vasca , non ho nessuna pompa che mi dirotta le bollicine per farle restare in piu in vasca , è una cosa buona? o devo per forza usare un pompa?

grazie

Johnny Brillo 08-12-2012 23:17

Io non ho mai usato questi test perchè, come tutti quelli permanenti, li trovo poco affidabili.

Per me puoi anche toglierlo e fare il test del ph e del kh incrociandolo con la tabella come hai sempre fatto. :-)

Per il diffusore non serve una pompa apposita che mandi le bolle per tutta la vasca. Ti basta metterlo sotto l'uscita del filtro e il getto d'acqua farà il resto.

malù 08-12-2012 23:22

Quoto Johnny........ne ho uno anch'io (askoll), l'ho tolto dopo poco.....sono molto imprecisi, diciamo che possono essere utili come "allarme visivo" in caso di massiccia erogazione di co2 causata dal malfunzionamento dell'impianto.

killamah 08-12-2012 23:56

Che erano imprecisi lo sapevo ma che non funzionassero proprio no ........
Devo dare un occhiata al montaggio perche i valori sono tutti ok ...

Per il diffusore posso evitare di metterlo sotto al tubo di uscita del filtro? per una qestione di posizione mi è complicato spostarlo.
E' obbligatorio che le bolle del diffusore vengano dirottate?? O posso lasciarlo cosi?

Johnny Brillo 09-12-2012 00:15

Lo puoi lasciare dove meglio credi. Sarebbe meglio tenerlo sotto al getto del filtro così le bolle vengono portate giù dall'acqua e restando più a contatto con essa si scioglie più anidride carbonica.

Metterlo dove non c'è corrente te ne fa disperdere di più perchè una volta arrivate in superficie quelle che non si sciolgono sono perse.

Federinik85 13-12-2012 19:07

Mi permetto di fare un'osservazione sul test permanente Askoll che è davvero una chiavica!

Io avevo il problema contrario di killamah il mio segnava giallo fisso.
Quindi reduce dall'esperienza nella vasca piccola ho fatto subito i test e la quantità di CO2 risultava bassa!
In casa ne ho uno della Eheim che uso nel Pure, per farla in breve ho usato il reagente della Eheim nell'ampolla della Askoll ed è diventato blu quindi seganava poca CO2.

Devo dire che il reagente della Eheim è piuttosto preciso per avere un'indicazione sulla quantità di CO2 presente in vasca.

Cmq killamah se vuoi stare tranquillo quoto chi ti ha consigliato di fare il test alla vecchia maniera.
Appena ho un attimo posto un link dove scaricare un foglio di excel che ho fatto io dove viene calcolata la co2 in base a kh ph e temperatura h2o.

atomyx 13-12-2012 19:16

Mi ripeto per l'ennesima volta...
Il test permanente per la Co2 in vasca vale come un preservativo bucato...
Ti accorgi che non funziona solo dopo che hai fatto il test !
Dammi retta, perdi due minuti in più al giorno e usa i test a reagenti. Ricordati di incrociare i valori di Ph e Kh e se vuoi salvarti il link, usa questo semplicissimo strumento. CLIC


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09861 seconds with 13 queries