![]() |
Grotech HEA150 o HEA200 come vanno?
Volevo sapere se qualcuno utilizza uno di questi due schiumatoi e come si trova.
Il motivo della mia domanda nasce dal fatto che ho notato che sono gli unici due doppia pompa (una di mandata ed una di ricircolo) con dimensioni contenute. L'altezza è di soli 53 cm. Normalmente gli altri schiumatoi doppiapompa (deltec, lg, H&s, ecc) sono alti non meno di 60 centimetri (centimetro più o centimetro meno) e personalmente quest'altezza mi impedisce di per metterli in sump. Grazie mille a tutti. dario |
mi hanno detto in molti che il 200 va che è una bellezza,l'ho visto anche funzionare da seabox e devo dire che fa un mucchio di aria e una bella schiuma.per quanto riguarda i modelli inferiori mi hanno detto che non sono così performanti come quelli più grossi.Anche io ho intenzione di prenderne uno mi stizzicano un mucchio.
|
lgs600c credo comunque è alto 50 cm, e penso che tutte le marche producano schiumatoi corti 2 pompe
|
Ho visto lavorare in una vasca di un amico il 200 e mi ha davvero impressionato sia come qualità che come quantità di schiuma prodotta. Ad oggi giorno se dovessi cambiare il mio H&S (lasciando perdere i bubble inarrivabili per i comuni mortali) prenderei il Grotech.
|
fa69 io, oltre al lg600c, non conosco altre marche che producano schiumatoi doppia pompa così bassi in altezza.
Per farti un esempio hs A150F2001 è alto 67 cm, Lg 600/150 60 cm e così via... Il mio dubbio era proprio questo... come mai le varie ditte producono schiumatoi doppia pompa così alti? Un motivo ci sarà pure suppongo... ed è proprio questo che mi piacerebbe sapere. dr |
Roby e ninoc. L'unico problema del HEA 200 è il consumo di corrente elettrica.
La sola pompa di ricircolo consuma 65watt! E' veramente un bel pò! dario |
e allora prenditi un bubble king che però costa il doppio
|
non so però se i 65 watt indicano il consumo effettivo dell apompa a regime oppure indicano il consumo dichiarato dalla casa
|
io sono molto contento di questo skimmer.
|
Sicuramente lo skimmer non consuma 65W in quanto è la potenza massima assorbita a piena prevalenza. A prevalenza zero e e con girante a spazzola si avrà un consumo effettivo di poco più della metà.
Io sinceramente non mi pongo minimante il problema del consumo su wattaggi così ridicoli. Pensate ai 400 o 250W di HQI, ai 200 o più W di riscaldatore, ai 200 o più W del refrigeratore... Io uso le turbelle che consumano poco, ma le ho prese non per il consumo, ma perchè ad oggi giorno sono le migliori. Se uno skimmer lavora bene consumando 40W non mi pongo il problema, perchè so che probabilmente lo skimmer lo cambierò tra 5 anni. In vecchi post c'era anche chi alla problematica del consumo di una pompa di uno skimmer suggeriva caldamente (non è il caso di nicnoc in questo tread) l'acquisto di un bubble che costa un occhio nella testa. Se il gioco vale la candela ben venga lo skimmer che mangia un pò di più, anche perchè, concedetemi la frecciatina, monta EHEIM, mica HYDOR. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl