![]() |
Nuovo cubetto 20lt
ciao a tutti vi presento il mio nuovo cubetto da 20 litri avviato il 1 dicembre 2012 è in maturazione...
queste sono le visuali dell'insieme.. http://s16.postimage.org/xf90hv94x/image.jpg http://s16.postimage.org/lreynbk01/image.jpg http://s16.postimage.org/567c7nsw1/image.jpg queste dei particolari e un po di tecnica http://s16.postimage.org/m8069r7r5/image.jpg http://s16.postimage.org/oqlvafthd/image.jpg http://s16.postimage.org/fk3kn5o8x/image.jpg le piante introdotte sono Cryptocoryne parva,Cladophora aegagropila,Java Moss,Eleocharis parvula,Riccia Fluitans quest' ultima ancorata un po ad una pietra e un po ad una ventosa... ho misurato oggi i valori e siamo su: ph 7.3 kh 12 no2 0,5 gh 17 volevo mettere qualche pianta alta sullo sfondo.... idee? consigli?Ciao a tutti!#28 p.s. meglio senza o con lo sfondo nero? (1°e 3°foto a paragone) a me senza mi sembra meno opprimente che ne dite? |
Carino il cubetto :-))
A me piacciono più con lo sfondo nero. Per come l'hai allestito potresti anche non mettere niente dietro e aspettare che le piante inserite crescano come si deve. Forse potrebbe starci bene della mayaca fluvitilis o della rotala wallichii, sono simili ma cambiano i colori. |
Visto che ci sono, ti dico sin da subito che non potrai tenerci pesci, ma solo caridine...;-)
Sembra stia venendo carino, hai provato con uno sfondo bianco? |
Davvero molto carino il cubetto ! Che fauna ospiterá ? Immagino caridine giusto ? :)
|
Si certo solo delle red cherry o cristal questo è da definire.. è gia il secondo minicro acquario che faccio:p
questo voglio spingerlo al limite con le piante, ma che dia sempre una sensazione ammorniosa e non una calca ammassata di vario tipo di vegetali. Per lo sfondo mmmmmhhh sto ponderando se fare direttamente un wall (con ventose e microretina platificata) o con java moss o con della riccia... progettino che comunque avevo intenzione di fare nell'altro mini acquario ,ma che non ho fatto per non stravolgerlo.sarei orientato con della riccia al momento, anche se guardando la rotala che mi ha consigliato johnny brillo un pensierino ce lo farei:D Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Se punti a fare un acquario molto spinto è meglio che prendi le red cherry che sono molto più robuste delle crystal. Le caridine tollerano poco gli inquinanti presenti in acqua quindi anche i fertilizzanti.
La riccia non la vedo molto adatta a fare uno sfondo, per sua natura tende ad andare verso l'alto per galleggiare. Potresti provare col fissidens fontanus che è bellissimo e scende a cascata. Le rotala a me piacciono tutte in particolar modo la wallichii. Anche la rotala verticillaris è stupenda ma ha un diametro troppo grande per una vaschetta come questa:-) |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Su internet il fissidens si trova facilmente e con un buon apporto di co2 non cresce poi così lentamente (certo non è una scheggia :-)) ).
Nei vari negozi online costa un pochino, ma nel mercatino dovresti trovarlo quasi sicuramente;-) |
Ora che mi ritrovo 10 min di tempo in più vi descrivo un pò meglio la tecnica che uso e il protocollo di fertilizzazione...
Allora iniziamo con il filtro.. Il filtro è dell'aquael ottimo secondo le mie passate esperienze. Ha la possibilitá di regolare la portata, fino ad un max di 400 lt/h e di creare un bel effetto venturi(con un tubicino apposito, collegato all'uscita della pompa). Ottimo veramente come filtro poco invadente,e così come nell'altro acquario (in cui ho collaudato con soddisfazione) la possibilitá di mimetizzarlo per esempio, con del muschio di java :D http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/suhudy2u.jpg Questo è invece quello gia totalmente mimetizzato... http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/a2a9eger.jpg Co2 Kit ruwal ottimo rapporto prezzo qualitá! molto sensibile soprattutto per regolazioni per piccoli litraggi, come per esempio il mio. Unico neo del kit il diffusore che a me non è piaciuto ne esteticamente ne come micronizzava le bolle...avevo una vecchia pipetta in vetro della wave, che certo non è il massimo, ma sicuramente mooooolto meglio di quella ruwal, soprattutto per la micronizzazione. Sicuramente più in la la sostituirò con un diffusore della dennerle anche se quello ascoll è nettamente migliore ma per un fattore estetico...mhhhh lascia molto a desiderare, ed essendo un 20 litri posti per nasconderlo non è che poi ce ne siano cosí tanti e quindi ecco la propensione per quello dennerle... http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/ama3e4us.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/zurahera.jpg Fertilizzazione e Fondo Una volta provato seachem bhè non lo si cambia mai più :p Fertilizzo da un anno circa con questo protocollo e mi sono trovato molto bene! Protocollo base seachem (fluorish,excel,iron,trace e potassium) il tutto misurato con delle siringhe di insulina visto e considerati i pochi litri... Essendo che vorrei introdurre caridine non ho messo un fondo fertile anche se già il lapillo vulcanico un certo apporto alle piante lo da... http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/sypy6edy.jpg Illumunazione Illuminazione fai da te...lampada ikea con una lampadina da 15watt risparmio energetico da 6400k http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/upupygev.jpg Riscaldatore Riscaldatore newattino plus mi autoregola la temperatura a 25-26 gradi http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/e4eme7y4.jpg Per il momento è tutto aspettiamo l'evolversi di questo layout....incrociamo le dita x l'inevitabile invasione di alghe nel primo periodo! :) Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
Un altra cosa a cosa ti serve l'effetto venturi? dove va a finire il tubicino bianco? P.S. in quale negozio ai trovato le piante? abito in provincia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl