AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acquisto Wave box si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40750)

gaetanodimatteo 23-04-2006 01:00

acquisto Wave box si o no?
 
Salve ragazzi,
oggi curiosando su acquaportal ho trovato questa offerta
http://www.acquaingros.it/product_in...34e295550be187
a mio avviso imperdibile (visto i prezzi degòi altri venditori) ma con i soliti dubbi:
illuminazione... sarà sufficiente? Potrò potenziarla?
il filtro in omaggio viene pubblicizzato come silenzioso ma, su abissi.com (dove non è in omaggio!!), ho letto i commenti dei lettori in cui si manifesta tuttaltro (vedi link)
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ela&idc=gfgjca
Avete dei consigli?
P.S. mi indichereste anche prodotti (fertilizzanti, biocondizionatori o altro) che potrebbero tornarmi utili (non solo per il box ma anche per il 100 ed il 300 litri) in modo da ordinarli in una sola volta e non pagare altre spese di spedizione.
Aspetto con ansia

Gaetano

mmicciox 23-04-2006 06:12

Io ho un wave box da 60 cm. e lo trovo spettacolare ed a prezzi estremamente contenuti. Per il discorso filtro ho un bonsai da 3 l con il filtro a zainetto dell'Azoo ed è davvero silenzioso. Credo che le lamentele sul rumore dipendono dalla cascata dell'acqua che torna in vasca, ma lì puoi risolvere alzando il livello dell'acqua a pelo con l'uscita del filtro. Per i prodotti i suggerimenti sono legati a quello che vuoi fare con i tuoi acquari.

Giojo 23-04-2006 09:50

lo ho preso anche io, uguale a te. per il filtro rumore non ne fa assolutamente, lo ho a 30 cm dal cuscino, e una cascata di ca 4 cm, nessuno scroscio, nessuna o quasi turbolenza sulla superficie dell'acqua. per l'illuminazione se voi un pratino, andrebbe modificata. consiglio è di prendere un'altra lampada come quella di serie. molto carine e pratiche. facci sapere poi come lo allestisci...

UlTiMo 23-04-2006 12:00

il niagara è silenziosissimo quando finisce il rodaggio, nei primi giorni un po' di rumore lo fa, è normale ma quando si stabilizza ti sembrerà spento, per l'illuminazione nn sono pochi 9w su un litraggio netto di 12/13 litri quindi ci puoi tranquillamente mettere un bel pratino ;-)

gaetanodimatteo 23-04-2006 12:22

grazie ragazzi
siete fantastici, mi rispondete in tanti ed a tutte le ore, mai vista una cosa del genere su altri forum. #25 #25 #22 #22
Avevo intenzione di ricreare li paesaggio della foto del box (con radice, pratino con calli e magari una piantina in un angolo - voi quale mi consigliate?)
Forse non è il posto giusto per parlarne ma, ormai mi trovo...
vorrei inserire un betta nel box ma al solo pensiero mi viene un senso di claustrofobia. Che voi sappiate, esisteno pesci più piccoli del betta capaci di vivere senza problemi in 13 litri netti? Caridine? Quente e quali?
Scusate, Questa è l'ultima lo giuro... per il riscaldamento dell'acqua cosa mi consigliate?

UlTiMo 23-04-2006 12:58

ci potresti mettere una micranthemum umbrosum se ti farai un piccolo impiato a fermentazione di co2
in quel litraggio nn si mettono pesci, ma come hai ben detto te caridine o neocaridine, un gruppetto da 4/5 vanno ok
prenditi un riscaldatore da 25w

Giojo 23-04-2006 13:44

come pesci al massino, ripeto al massino, esistono gli endler, una coppietta ci potrebbe stare.

gaetanodimatteo 23-04-2006 13:47

Sono dei killi?
conosci il nome scientifico?

UlTiMo 23-04-2006 16:54

anche a te se ti mettono in uno sgabuzzino ci vivi ma nn per questo ti trovi a tuo agio, lascia stare i pesci, li faresti solo soffrire la dentro

gaetanodimatteo 23-04-2006 20:25

Quote:

Originariamente inviata da UlTiMo
anche a te se ti mettono in uno sgabuzzino ci vivi ma nn per questo ti trovi a tuo agio, lascia stare i pesci, li faresti solo soffrire la dentro

Sono daccordissimo con te, la mia era solo una curiosità con risposta scontata o quasi perchè mi ha incuriosito il messaggio sugli andler ed ho trovato un sito dedicato a tali piccoli pesci e cosa scopro nella sezione "Quale vasca per gli endler"?... riporto fedelmente:
"Per allevare i "Poecilia endler" possono andare bene anche vasche molto piccole: in una vaschetta da 10 litri in plastica, con un piccolo filtro ad immersione, ho ospitato per diversi mesi la mia prima coppia di endler che lì si è felicemente riprodotta più volte." -28d# -28d#
Il link è questo se volete controllare ed eventualmente postare precisazioni
http://endler.altervista.org/allevamento.htm
ripeto, non vogli pesci a tutti i costi, è una semplice curiosità con un pizzico di speranza (ma non troppa)
aspetto vostre notizie

gaetano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15536 seconds with 13 queries