![]() |
in attesa della vasca... quale skimmer
la vasca sarà 120x50x50 non vorrei andare oltre i 20kg di rocce quindi rocciata snella ma non dbs. ci saranno sps e pesci in giusta quantità, attualmente ho un h&s 110 non ce la faccio vero? devo cambiarlo. dopo tutto quello che ho letto i candidati :
h&s 150 mono i nuovi ultra reef ma non trovo nulla neanche chi li vende... grotech hea 150 deltec apf 600 tunze 9415 lgm 600 preferirei un monopompa ma a parte l'h&s e l'ati (troppo grosso) non ne trovo altri ne ho dimenticato qualcuno? |
solo una precisazione, senza dsb 20 kg di rocce è molto poco.
io comunque punterei o tunze 9415 o lgm 600 |
lo so per questo devo scegliere bene lo skimmer
|
Lo skimmer non sostituisce le rocce
|
lo so che non le sostituisce però ho letto che con gli skimmer più performanti che ci sono oggi il rapporto rocce litri di una volta può essere diminuito, usando rocce fresche s'intende e poi avrei anche un refugium da una cinquantina di litri
ho capito male? |
Lgm gran bella macchina
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
ma se prendo lgm poi devo prendere un'altra pompa per il carico? quale?
|
per il 600 basta una 800 litri ora regolabile.
|
Il problema è la poca superficie per i batteri denitrificanti
|
300 lt ti servirebbero 60 kili di rocce metti anche che ne trovi di ottime almeno 35 ti servono, lo skimmer non le sostituisce come ti hanno già detto manca superficie colonizzabile dai batteri, altrimenti devi optare per un altro tipo di gestione dsb,dsb remoto,metodo abra,mm ecc
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl