AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Lumache infestanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407448)

para 07-12-2012 15:49

Lumache infestanti
 
Salve, ho una domanda da porvi, spero di postare nella sezione giusta.
Ho un acquario da 250 litri con 2 pesci rossi "normali", che oramai sono lunghi 25cm, da 6 anni, e 4 neritine.
Quando erano piccoli avevano delle piante in vasca, poi hanno iniziato a divorarle e non le ho più messe.
A settembre ho provato a reinserire una pianta madre di anubias, che ora è diventata un'anubias nana :(, e con questa pianta ho inserito anche tante belle Lymnaea stagnalis ....
In vasca non se ne vede neanche una, perchè vengono subito divorate dalle "balene", ma il filtro (pratiko 400) è pieno zeppo.
Queste lumache possono provocare problemi al filtro?
Se si come le posso eliminare?
I valori dell'acqua per ora sono ottimi e non sono cambiati rispetto a qualche ese fa.

E gia che ci sono faccio anche un'altra domanda:
l'acqario è in casa e non ha il riscaldatore, qundi la temperatura oscilla tra i 20°C in inverno e 30°C in estate e non ha neanche il fondo fertile.
Anubias e microsorium vengono divorate in pochi mesi, posso provare con qualche altra pianta?

Grazie.

camiletti 07-12-2012 20:02

le lymnea non dovrebbero creare problemi, se vedi però che il filtro si intasa...rimuovile meccamente (a mano ;-))..........................si stabiliscono lì poichè c'è molto cibo..

I carassi "normali" sono la varietà comune?

Per le piante, se sono state divorate anche le anubians, la vedo dura....Ogni quanto li alimenti? E ogni quanto con zucchine e piselli?

para 07-12-2012 20:29

Ogni volta che pulisco il filto quelle non troppo "infrattate" le tolgo, qualche volta qualcuna la do anche da mangiare ai pesci, ne vanno matti :)

Si, con normali intendo la varietà comune.

Li alimento 2 volte al giorno.
La mattina alle 7 prima di uscire di casa e gli do sempre il mangime specifico, e poi quando torno a casa la sera, intorno alle 18, e gli do piselli, zucchine, spinaci, mais, e qualche volta anche un pezzetto di spicchio di mandarino oppure del pesce d'acqua dolce.
Quindi diciamo che almeno 3 - 4 volte a settimana mangiano "verdure", oltre alle piante :(

malù 07-12-2012 22:49

A questo punto vedrei come unica soluzione le piante a crescita emersa tipo Photos, è a crescita veloce e "ciuccia" parecchi nitrati.........certo serve una vasca scoperta o con coperchio autocostruito (magari in plexiglas) con le opportune aperture per la pianta.

Wingei 07-12-2012 23:54

Attenzione, Lymnaea stagnalis può essere un vettore di vari parassiti dei pesci!

para 08-12-2012 18:24

I buchi per il photos non cel i ho.... vabbè, peggio per loro :)

In che senso le lumache possono essere vettori di parassiti, le ho inserite in vasca con la pianta diversi mesi fa, se avevano parassiti se li sarebbero gia presi, no?


Ultima cosa, i pesci ora sono di 25cm, dite che cresceranno ancora molto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15850 seconds with 13 queries