AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cannolicchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407323)

djmario 06-12-2012 18:20

cannolicchi
 
Salve ragazzi ho una vasca di circa 300 litri netti avviata da un annetto, ed oggi ho deciso di aggiungere, ai 4 kg che avevo inserito inizialmente, altri 4 kg di cannolicchi.
Ora, non so se ho fatto una supercazzola, ma prima di inserire i nuovi, ho messo una piccola pompa di movimento per pulire un po' i vecchi e poi subito ho inserito sopra i 4 kg nuovi.
Il filtro è una sump divisa in scomparti:
A caduta riscaldatore---tracima in
B Lana di perlon, spugna grana fine,media e larga
C Cannolicchi 4kg
D Cannolicchi 4kg
E spugna grana larga,media e fine
F pompa di risalita

Spero di non aver fatto un casino, anche perchè è il mio primo dolce dopo anni e anni di marino ;)

Grazie

Aspetto consigli
#70

Marco.88 06-12-2012 18:30

beh i canolicchi nuovi male non fanno, anzi maggiore superficie per i batteri, a meno che non fossero stati intasati potevi evitare di pulire i vecchi...

Metalstorm 06-12-2012 18:45

se li hai solo "spolverati" un po con il getto di una pompa lasciandoli nella sump giusto per togliere l'eccesivo residuo, non credo che le colonie batteriche siano state danneggiate in profondità

Se invece li hai tirati fuori e/o sciacquati energicamente (magari con acqua non proveniente dalla vasca) allora è pericoloso....nel dubbio, tieni d'occhio ammonio e nitriti, nel caso si alzano procurati dei batteri vivi (NON attivatori batterici, che son diversi)

djmario 06-12-2012 18:46

diciamo che non sono stati proprio puliti....ma spolverati, cosicchè i cannolicchi nuovi non poggiassero sullo schifo :) ovviamente il tutto è avvenuto dentro la sump ;)

Metalstorm 06-12-2012 18:49

allora non dovrebbe essere successo nulla

PS: quello "schifo" in realtà è tutta roba buona per il filtro ;-)

berto1886 07-12-2012 00:00

va beh poco male... ha perso un pò di colonie batteriche :-)) tanto si riformeranno ;-)

djmario 07-12-2012 15:46

allora diciamo che non è un grosso danno, anche perchè in vasca al momento come fauna, dopo aver eliminato 3 piccoli ancistrus che defecavano come vacche, ho solo 8 neon e 4 cory, quindi il carico organico non dovrebbe essere elevato.
Secondo voi quindi 8 kg di siporax vanno bene in 300 litri netti ?
E soprattutto mi chiedevo se questo materiale consente l'insediamento di batteri anaerobi per la denitrificazione. Sì, è molto poroso però si deve sottolineare che non è molto profondo , come per esempio una roccia di barriera corallina.
Grazie :)

berto1886 07-12-2012 23:57

beh... arrivare alla denitrificazione è un pò difficile non è un processo semplice da ottenere dovresti avere un ambiente completamente privo di ossigeno perchè ciò avvenga...

djmario 08-12-2012 15:58

si , questo lo so... il problema è come riuscire ad ottenere un ambiente privo di ossigeno ( e comunque non privo totalmente d ossigeno, una minima quantità è necessaria )
Cioè perché si ottenga un ambiente del genere come si potrebbe riuscire a ricreare quello che avviene nelle rocce vive? Servirebbe una "roccia" di vetro sinterizzato da 5 kg praticamente....

berto1886 10-12-2012 21:59

... come mai tutta questa "voglia" di denitritificare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09649 seconds with 13 queries