AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo Acquario Marino: Biotopo e filtrazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407293)

socrates 06-12-2012 15:12

Primo Acquario Marino: Biotopo e filtrazione
 
Ciao a tutti e complimenti per il forum!!

Sono 8 anni ormai che gestisco un acquario di acqua dolce ma da circa un paio di mesi ho deciso di intraprendere il cammino per quello marino.
Ho intenzione di avviarlo verso aprile in modo da poter essere presente nei primi mesi di gestione essendo uno studente fuori sede e potermi documentare abbastanza onde evitare di creare casini e far morire inutilmente pesci e coralli.
Pochi giorni fa ho comprato la guida "ABC Acquario marino di barriera" come consigliato da voi e lo sto praticamente divorando.
Ho potuto capire che tutto ruota attorno ad un particolare biotopo che si vuole realizzare, vasca permettendo.
Proprio per questo volevo farmi dare delle dritte circa:

1) biotopo da creare (potendo sfruttare una vasca 60*45*45h senza la possibilità di installare una sump),

2)tipo di filtrazione che è opportuno sfruttare?

3) vari ed eventuali suggerimenti -35

Chiedo questo per potermi documentare specificatamente nel campo interessato senza leggere articoli che nel mio caso non servirebbero a nulla.
Altri libri che potrebbero aiutarmi?

Vi ringrazio anticipatamente e spero che possiate aiutarmi #70

GROSTIK 06-12-2012 15:49

ciao e benvenuto nel lato salato ;-)
1° consiglio leggiti anche le guide sul portale e fatti anche un giretto nelle sezioni mostra e descrivi così puoi prendere spunto per fare la vasca ...
per prima cosa devi decidere se puntare ad un allestimento dedicato a molli oppure coralli lps o sps .... in base a questo si definisce la tecnica necessaria alla vasca ...
per i pesci da inserire ti consiglio di dare una vista alla sezione schede pesci per vedere la cmpatibilità con il litraggio che hai disponibile ;-)

socrates 06-12-2012 17:08

ciao, :-)

ho scritto dell'impossibilità di fare una sump proprio per vedere quale corallo è possibile inserire in vasca.
Io vorrei inserirli entrambi (lps e sps), ovviamente nelle adeguate quantità, il problema è la tecnica che richiedono. Giustamente te dici a seconda di ciò che vuoi ti muovi di conseguenza, io devo fare il contrario purtroppo.

Emiliano98 06-12-2012 17:46

se vuoi coralli duri sara meglio che ti prenda uno schiumatoio molto performante,penso il migliore in questo caso sia il delte mc 300.
per il biotopo penso che sceglierai tra la laguna o la barriera (il libro ce l'ho anche io).
dipende dai tuoi gusti,se ti piacciono molto i pesci fai un DSB che ti aiuta con i nitrati.
visto che non hai la possibilita di mettere un reattore di calcio,dovrai dosarlo con prodotti appositi.per i pesci e gli invertebrati magari fai una lista di cio che ti piace,poi ti diciamo cosa puoi mettere#70

socrates 06-12-2012 18:34

io avevo intenzione di buttarmi sulla barriera, sia con sps che lps (se i due sono compatibili), magari disponendo i primi in alto dietro e i secondi a metà altezza più avanti. Per i pesci pensavo non più di 5 (preferirei orientarmi più sull'ambiente in poche parole). Leggevo il metodo Berlinese, consigli?!

cibbiere 06-12-2012 20:05

5 pesci in 120 litri? Solo se molto piccoli.

socrates 06-12-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061973705)
5 pesci in 120 litri? Solo se molto piccoli.

dici che sono troppi? avevo in mente un Synchiropus, uno o due Amphiprion e un Gramma loreto. Ho pensato comunque di creare tutto l'habitat (sistemare e far crescere i coralli) e poi inserire i pesci opportuni nel numero opportuno.

Davide_m 06-12-2012 20:25

Lascerei stare la cima della barriera e mi rivolgerei ad una laguna o ad una pozza interna...
Se vuoi parlare di biotopo...
per la tecnica va in base alla scelta degli animali, poi farai il corretto dimensionamento per, un domani, aumentare e cambiare gli animali verso più esigenti...

http://www.flickr.com/photos/17756636@N00/4494612456/

http://www.island-earth.com/Hokulea/...nd%20caves.jpg

cibbiere 06-12-2012 21:16

Quote:

Originariamente inviata da socrates (Messaggio 1061973745)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061973705)
5 pesci in 120 litri? Solo se molto piccoli.

dici che sono troppi? avevo in mente un Synchiropus, uno o due Amphiprion e un Gramma loreto. Ho pensato comunque di creare tutto l'habitat (sistemare e far crescere i coralli) e poi inserire i pesci opportuni nel numero opportuno.

Sono abbastanza piccoli, tranne gli Ocellaris che raggiungono i 10 cm....

tene 06-12-2012 21:26

con una vasca da 45 cm di altezza il dsb non lo puoi fare quindi berlinese,
come skimmer io metterei il deltec mce600, e' leggermente sovradiomensionato per quel litrggio, ma il 300 secondo me se vuoi sps e' invece insufficente, soprattutto se intendi mettere pesci.
se puoi porta la profondita' almeno a 50,55 cm, 5 /10 cm sembrano pochi ma quando dovrai fare la rocciata ti saranno utilissimi per non fare un muro,1 kilo di rocce ogni 5 lt di acqua,questo rapporto puo' scendere se le rocce sono molto porose quindi leggere e voluminose e questo sara' il tuo filtraggio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13098 seconds with 13 queries