![]() |
poca luce x piante
Salve, ho una vasca 60x35x30 con neon da 14w, capisco che sia poca la luce, ma vorrei sapere quali sono le piante che ne richiedono il meno possibile. Per ora ho anubias e ceratophyllum...Vorrei mettere o microsorum pteropus o echinodorus o hygrophila siamensis; però vorrei appunto sapere quale delle 4 vive meglio con la mia poca luce. Grazie.
|
Microsorum ed echinodorus non hai problemi con la luce (per le echino dipende dal tipo..) invece per le hygrophila ti sconsiglio la difformis che se non ha i giusti nutrienti e la giusta luce caccia delle orribili radici aeree e inizia a riempirsi di alghe (l'ho provato su pelle..) e inoltre se vedi che si fa brutta e la vuoi levare è un po' impossibile visto che radica di brutto e quindi se non elimini tutte le radici ti nasceranno sempre piantine.. Pensa io la levai, rimase uno stelo minuscolo che si conficco nel filtro dove ho la pompa, è rimasto lì e si è radicato al tubo, è peggio dell'egeria densa XD .. Comunque attendi altri pareri
|
Quella che vive meglio è il microsorum.
|
Quote:
Io l'echinodorus (bleheri) non sono riuscita a coltivarlo con poca luce. Le anubias vanno bene, il microsorum pure, ma sono entrambe piante a crescita lenta. Puoi mettere anche del muschio di java legato su sassi o legni |
Ma se invece fai una piccola modifica al tuo acquario? Non ti dico di aggiungere un secondo neon, ma cambiare ballast e mettere un t5d da 24w a pari lunghezza del tuo attuale 14w. (t8 giusto?)
Puoi trovare la modifica fatta da me nella mia firma di una vasca con stesse misure tue e quindi litraggio, ma è un passaggio da un singolo t8a 2t5 da 24w. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
con poca luce puoi mettere anubias anche nana, microsorum pteropus, cryptocorine e alcuni muschi. ti passo un link che ti può essere di aiuto anche se ci sono solo le piante più commerciali http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
|
L'anubias ce l'ho ma non mi piace molto perchè ha il gambo vuoto e non riempie, ho la vesicularia legata ai legni e lei va bene... Le hygrophila siemensis no allora eh!? Andrò sulla microsorum, va sotterrata normalmente, basta che abbia il rizoma fuori giusto!?
|
Il microsorum di solito si lega ad un supporto, come l'anubias è una pianta epifita. Ci sarebbe anche la bolbitis che "riempie" ed è molto bella, ma non l'ho mai avuta.
|
La vallisneria spiralis invece? (anche se x potarla sarà + difficoltoso)
Mi è venuta in mente una cosa,vorrei spostare il riscaldatore dall'angolo al centro vasca, solo che in mezzo ho delle piante, vorrei sapere se ci son dei problemi nel caso in cui le foglie tocchino il riscaldatore?? |
La vallisneria va bene.. Se dovrai potarla potala alla base..
Per il riscaldatore non c'è problema. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl