AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio prodotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407276)

pinulandia 06-12-2012 12:57

Consiglio prodotto
 
Salve a tuti, sto per fare una domanda ma non sapendo la sezione corretta posto qua, se non è giusto prego vogliate spostare.
Inizio con il dire che ho rifatto il layout del mio 120lt ferplast da circa 1 settimana, ma subito mi è venuto un pensiro.
Quando occorrera ripulire il fondo?
Mi spiego meglio.
Prima dell'ammodernamento il mio acquario aveva fondo celeste inerte e piante finte, quindi ogni volta o quasi che cambiavo l'acqua per "sifonare il fondo bastava che muovessi energicamante il fondo, le porcherie salivano su e io con la mia fidata pompetta tiravo via tutto quello che potevo. Il gico era fatto.
Adesso avendo rifatto tutto, inserito substrato della jbl ricoperto da un ghiaietto colore naturale e piante vere mi viene il pensiero di come aspirare le porcherie presenti sul fondo. Ho pensato di usare sempre la mia pompetta con la griglia ed avvicinarla il più possibile al fondo ma ora che faccio buona parte dell'acquario finisco tutta l'acqua e ci metterò anche 16 giorni.
Al chè ho pensato di comperare questo prodotto o uno similare Aquarium Systems PGR-1000 Power Gravel Cleaner Aspirarifiuti ma non ho trovato nessun video inerente a qst prodotto, solo prodotti analoghi e anche mal fatti.
Datemi aiuto e soprattutto quando dovrò fare la sifonatura.
Comunque la mia vasca è così organizzata:
2 anubia
3 radici
parecchie egeria densa
1 bacopa caroliniana
1 echinodorus Bleheri

2 scalari
2 platy
1 ancistrus
2 gyrinochelius
1 pesce che non ricordo il nome ma ha le dimensioni di un guppy
7 guppy momentanei (sono di un amico, li sto tenendo per rifacimento vasca)

In attesa vi ringrazio.

arianna91 06-12-2012 13:09

Ciao, ti dico che hai sbagliato sezione! Dovevi postare in saper comprare o comunque in allestimento e manutenzione...
Il link non si vede comunque ho capito cosa intendi...
Allora la pulizia del fondo si fa proprio col sifone che ha delle grigliette piccole apposta per non rischiare di aspirare la sabbia, non c e bisogno di smuoverlo quando cambi l acqua lo passi a pelo della sabbia e fatto! Anche perche non penso che avrai tanto sporco!

pinulandia 06-12-2012 13:20

no ancora non ho sporco ma sai penso che tra 3/4 mesi ci vorrà una pulitina. è anche vero che ancora è presto ma sai preferisco comprare piano piano che tutto insieme

arianna91 06-12-2012 13:39

Ma sporco si intende ad esempio se tu avessi una vasca da 300 con 8 discus dentro che mangiano 4 volte al giorno allora li è indispensabile la sifonatura del fondo perche senno ti ritrovi i nitrati alle stelle! Ma a meno che tu non abbia un fritto misto ma una popolazione ben adeguata problemi non ne avrai se cambi 1 volta alla settimana l acqua sifonando sempre il fondo!
L unica cosa che secondo me ti sporcherá parecchio è l ancistrus!
Vanno in bagno in continuazione x capirci!

pinulandia 06-12-2012 15:01

Io gli dò da mangiare una volta al giorno. Si ma per sifonare che metodo usare? Che cosa comprare? Questa era la mia domanda iniziale.

Fra91 06-12-2012 18:14

In due anni che è avviato l'acquario io non ho mai sifonato...quando faccio il cambio d'acqua semplicemente pesco l'acqua vicino al fondo e basta..non ti fare molti problemi..;-)

arianna91 06-12-2012 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061973519)
In due anni che è avviato l'acquario io non ho mai sifonato...quando faccio il cambio d'acqua semplicemente pesco l'acqua vicino al fondo e basta..non ti fare molti problemi..;-)

Esatto;)

alexfdj 06-12-2012 20:34

Ad ogni modo un ottimo attrezzo per fare cambi d'acqua e sifonare il fondo (senza esagerare) è questo

arianna91 06-12-2012 20:41

Se posso dire la mia con 4 euro ti prendi questo, io è da quando ho acquari che lo uso e funziona benissimo!http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-5451.html

alexfdj 06-12-2012 21:24

Se poi si vuole risparmiare ancora di piú si puó tranquillamente usare del semplice tubo da irrigazione, cantabruna e via.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08917 seconds with 13 queries