![]() |
Strana protuberanza su pesce rosso
Volevo sapere che malattia potrebbe essere quella che si presenta come una macchia bianca (non di un bianco acceso ma quasi "lattiginoso") e leggermente in rilievo e, eventualmente, quale terapie seguire. Premetto che il pesce in questione appare sanissimo.
Un altra domanda riguarda la famosa terapia del sale.. quanti g a litro? quanto tempo tenere il pesce nell'acqua con il sale? Grazie in anticipo. P.S. cercherò di fare delle foto per far capire meglio la situazione. |
Potrebbe essere una micosi. I valori come sono?
Di solito io aggiungo un cucchiaio di sale/50 lt. Elimini il sale con i cambi. |
I miei pesci (2 per l'esattezza) non stanno in un acquario ma in una vasca di plastica comune. Tengo a precisare che cambio totalmente l'acqua un giorno si e uno no. L'alimentazione è a base di scagliette e chironomus secco (l'ho scritto nel caso potesse dipendere dall'alimentazione). Il pesce però come ho detto appare sanissimo: squame in ottime condizioni, pinna dorsale ben spiegata e comportamento vivace, non rimane ne sul fondo ne in superficie. Pensavo di bloccare l'avanzata di questa malattia fin da subito tramite il trattamento con il sale. Però non vorrei che poi si rivelasse mortale per il pesce.
|
Nella vasca hai degli arredi? Cambiare l'acqua totalmente non è che sia il massimo.
|
Si c'è una piantina di quelle finte in plastica, dei sassolini piccoli (5 mm circa) azzurri e verdi, e 4 conchiglie di quelle che trovi in spiaggia (che ho preventivamente bollito prima di metterle nella vasca.. non si sa mai). Perchè non è il massimo? Io cerco comunque di mantenere la temperatura dell'acqua costante senza creare sbalzi dannosi.
|
Dovresti leggere un po' i consigli per i principianti. Un pesce non vive bene in una vaschetta di plastica senza filtro, senza piante, etc.
Io toglierei la pianta finta e i sassi colorati, non sappiamo di che cosa siano fatti e cosa possono rilasciare in acqua. L'acqua la cambierei a giorni alterni, ma NON tutta, circa una metà. L'acqua nuova è alla stessa identica temperatura e trattata con un BIOCONDIZIONATORE? Ok per il sale, come ha detto Crilù! Purtroppo i pesci andrebbero tenuti in altro modo, a cominciare dalle dimensioni della vasca, per 2 carassi ci vogliono almeno 100 litri. |
Ti chiedevo degli arredi perché potrebbe anche essersi ferito contro di essi il pesce.... resta il fatto che la situazione è inadeguata per quei pesci.
|
Adesso che ci penso in effetti i due pescetti quando do loro da mangiare si rincorrono e spesso il pesce, che adesso ha qst lievissima protuberanza, passa sotto la piantina. Può anche essere quello. Cmq un altra domanda ma il sale ho letto deve essere ASSOLUTAMENTE non iodato. Perchè?
|
Meglio se non è iodato ma per l'uso che ne devi fare va bene anche quello.
|
Ok quindi procedo con la cura del sale per prevenire qualcosa di peggio.. dosi consigliate? Tempo in cui il pesce deve rimanere in bagno? E poi per quanto tempo continuare la cura? So che dopo tot giorni è meglio smettere perchè può essere pericoloso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl