AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   dimmer per led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407116)

.lory. 05-12-2012 13:49

dimmer per led
 
Salve una piccola domanda io ho una plafo a led che ha 4 royal blu e 12 led da 20000k tutti da 10 Watt mi e successo una cosa strana il dimmer che avevo sui blu lo spostato sui bianchi per abbassare un po' la potenza dopo un paio di ore il dimmer puzzava di bluciato e possibile???? Ora sta tutto sparato a massimo ma voglio abbassare i bianchi almeno del 50%.... Il dimmer era 8 ampr

valex_1974 05-12-2012 16:22

....il tuo dimmer e' questo?
http://www.ad-promotion-gift.com/upi...-dc12v-460.jpg

se si' e normale, anzi che nn lo hai fuso, avrai i led in parallelo quindi passa dentro 12A , max supporta 8 ;-)
Ciao

.lory. 05-12-2012 16:40

Si si e questo e come puzzava hahaha ne devo prendere uno a 12a che mi pilota i 12 led???

donato.ct 05-12-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061971559)
....il tuo dimmer e' questo?
http://www.ad-promotion-gift.com/upi...-dc12v-460.jpg

se si' e normale, anzi che nn lo hai fuso, avrai i led in parallelo quindi passa dentro 12A , max supporta 8 ;-)
Ciao

Ciao non conosco questo oggetto ma immagino che questo dimmer vari la tensione se usi led da 10w devi invece pilotarli in corrente. altrimenti riscaldano tantissimo e durano pochissimo :)

.lory. 05-12-2012 17:00

Cioè cosa significa pilotarli in corrente cioè si deve mettere un dimmer non 12v 12v ma da 220v 12v

donato.ct 05-12-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1061971623)
Cioè cosa significa pilotarli in corrente cioè si deve mettere un dimmer non 12v 12v ma da 220v 12v

no con quel trimmer tu abbassi la tensione cioe 12 ,11, 10 etc immagina un tubo dell'acqua ; la tensione determina la grandezza del tubo, la corrente invece quanta acqua passa al tubo.

tu sta riducendo il tubo, invece devi ridurre l'acqua (la corrente) per dirla semplice ,,,, ti servono i driver :) li usi?

valex_1974 05-12-2012 17:12

Uno da 12A mi pare nn ci sia, o ne metti due, come anticipato il problema e' che dovresti mettere un driver per ogni led 10w cosi' sei sicuro che la corrente che passa nn superi i 950mA.

Cosi': alimentatore 12v (min 20A) >

> dimmer 1 (6 led bianchi parallelo) > driver (n°6 consiglio 700mA) > led 10w
> dimmer 2 (6 led bianchi parallelo) > driver (n°6 consiglio 700mA) > led 10w
> dimmer 3 (4 led blu parallelo) > driver (n°6 consiglio 700mA) > led 10w

driver tipo:
http://www.bizetashop.it/shop/driver...drv-uldo-700ma

donato.ct 05-12-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061971639)
Uno da 12A mi pare nn ci sia, o ne metti due, come anticipato il problema e' che dovresti mettere un driver per ogni led 10w cosi' sei sicuro che la corrente che passa nn superi i 950mA.

Cosi': alimentatore 12v (min 20A) >

> dimmer 1 (6 led bianchi parallelo) > driver (n°6 consiglio 700mA) > led 10w
> dimmer 2 (6 led bianchi parallelo) > driver (n°6 consiglio 700mA) > led 10w
> dimmer 3 (4 led blu parallelo) > driver (n°6 consiglio 700mA) > led 10w

driver tipo:
http://www.bizetashop.it/shop/driver...drv-uldo-700ma

Concordo pienamente..... ma come stai dissipando il calore?

.lory. 05-12-2012 17:28

Il fallire lo dissipo con un dissipatore da 3 cm e ciò anche due ventole da 16cm poi ho due due cosi rettangolari dove sono collegate le linee dei bianchi e quelle dei blu...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15390 seconds with 13 queries