AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muschio di Java che non cresce, qual'è il problema? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406891)

guaranito93 04-12-2012 01:18

Muschio di Java che non cresce, qual'è il problema?
 
Ciao a tutti,
ho un muschio di Java da giugno e da allora non è cresciuto, anzi, è un po' deperito. Non è proprio attecchito sul legno. Da dove inizio ad analizzare il problema?

dave81 04-12-2012 11:06

mi sembra molto strano che non cresca poichè cresce praticamente dovunque e anche con luce scarsa. ti dirò di più: a volte io non lo lego nemmeno ma lo lascio "galleggiare" nell'acqua senza legarlo. quanta luce hai?

guaranito93 04-12-2012 18:12

Ho 2 neon da 25W, per un rapporto di 0.5 W/l. Sono uno da 6500 K e l'altro lo ignoro. Non ho problemi con le altre piante eccetto con le felci, che non crescono molto bene, le altre vanno alla grande.

dave81 04-12-2012 19:32

ma il muschio riceve luce? oppure lo hai messo all'ombra? potresti mettere una foto del muschio o della tua vasca. che colore ha il muschio? ci sono delle parti marroni, soprattutto nella parte inferiore, come se stesse morendo?

guaranito93 05-12-2012 01:00

Metà e metà, nel senso che sopra c'è un tetto sottile di Lemna minor che a volte fa passare la luce in modo diretto e a volte è in penombra, comunque è sempre abbastanza illuminato. Però ricordo all'inizio quando l'ho inserita l'ho dovuto "coprire" con la Ceratophyllum perchè si stava bruciando. Poi togliendo il tetto pian piano l'ho potuto rimettere alla luce diretta

guaranito93 05-12-2012 18:25

Qualche idea?

Claudio94 05-12-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da guaranito93 (Messaggio 1061971800)
Qualche idea?

ciao, una domanda, il muschio è abbastanza distribuito o e troppo "ammucchiato", se lo fosse non arriverebbe abbastanza luce a una parte di esso. Io ho avuto lo stesso problema quest'estate, che temperatura ha raggiunto la tua acqua durante i mesi estivi ? Il muschio tende a diventare marrone e deperire con il caldo eccessivo, infatti la temperatura dell'acqua a me si aggirava intorno ai 29-30°.
Per ovviare al problema io ho preso il muschio, gettato la parte marrone, messo in una bottiglia tagliata in due e portato in un luogo più fresco ( 26°), poi verso metà ottobre l'ho rimesso in acquario, ora sembra star bene :-)

guaranito93 05-12-2012 19:46

Il problema avuto quest'estate non riguardava il caldo, infatti quando l'ho introdotto è deperito diventando nero, non marrone, mentre ad agosto che faceva decisamente più caldo è rimasto stabile.

Comunque effettivamente ora è ammucchiato, ma questo è avvenuto nel tempo. Quando l'ho messo era ben steso ed è rimasto tale per molto tempo.

Posso provare a ristenderlo.

Un amico mi ha consigliato di "indurire" l'acqua. Pensate che può funzionare?

Claudio94 05-12-2012 21:00

per quanto riguarda la durezza non saprei..., dovresti prima vedere se questo non crea problemi ai tuoi pesci, di più non so dirti...

guaranito93 05-12-2012 22:10

Quello no, la durezza che ho adesso è GH 5 e KH 4. Con Colise, Rasbore espeli, pangio e caridine se aumento di un paio di gradi entrambi i valori non dovrebbero soffrirne


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11166 seconds with 13 queries