![]() |
60l per iniziare
Ho un 60 litri, più o meno spoglio di allestimenti(ornamenti) che attualmente ospita due cory, un anci e un bel betta veiltail blu(la mia passione...) <3
Ora, qualcuno mi sa dare consigli su come nutrirli tutti?? mangimi separati o un unico mangime come sto facendo ora? a che temperatura possono stare? per ora sono sui 25°..... E poi...ho un problema con il betta, poichè da quando l'ho preso, gli si sono sfrangiate un po' le pinne e dato che scontri con gli altri non ne ha, suppongo sia un problema d'acqua fondamentalmente...qualcuno conosce i valori a cui deve essere per un betta? Grazie in anticipo!!! P.s. Dateci dentro con i consigli per gli ornamenti!!! sono a zero idee!!! ;) |
Ciao,inizio col dirti che hai sbagliato sezione,qui si presentano con descrizione particolareggiata e foto gli acquari che sono attivi da almeno 60 giorni.Per quanto riguarda gli ornamenti sarebbe utile una foto per darti qualche consiglio mirato su come disporli,in ogni caso ti consiglio di prendere qualcosa di naturale,tipo una bel legno e delle pietre se ti piacciono e soprattutto piante,in particolare delle piante galleggianti che al betta sono molto gradite.Poi per la popolazione 2 cory da soli stanno male,vanno in piccoli gruppi di almeno 4 elementi,l'ancistrus diventa grossino e lo toglierei.Per l'alimentazione puoi usare delle compresse per il fondo e ogni tanto delle verdure sbollentate per cory e ancistrus,per il betta credo ci siano dei mangimi specifici oppure puoi dargli nun buon granulato e un paio di volte a settimana artemia,chironomus sia liofilizzato che congelato.Per il problema della coda dovresti misurare i valori dell'acqua e postarli,e sarebbe utile anche una foto,così è difficile capire.
|
sposto in primo acquario ;-)
|
ciao, posta i valori della vasca (ph, kh, gh, no2 e no3) effettuati con test a reagente (da te o in negozio, basta che ti fai dare i valori numerici e non un 'ok, vanno bene')
da quanto tempo è avviata e dopo quanto tempo hai inserito i pesci? posta una foto della vasca così capiamo cosa intendi per 'spoglio di ornamenti' piante vere ne hai? leggiti le guide in evidenza in questa sezione del forum per capire come partire col piede giusto.... per quanto riguarda l'alimentazione esistono mangimi in granuli specifici per betta e pastiglie per pesci da fondo....varia l'alimentazione anche con del liofilizzato (es. artemie) e possibilmente del congelato.... mi raccomando poco mangime (in maniera che venga consumato in breve tempo) somministrato quotidinamente |
#70#70#70#70#70#70
|
Qui trovi un pò di informazioni sui betta: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=B&t=248581
Inoltre c'è una sezione apposita sotto il nome "anabantoidei!" ;-) |
wow...grazie a tutti...vi posto subito una foto per farvi capire quanto sia spoglio il mio acquario...
http://i46.tinypic.com/fcupj.jpg Inoltre domani andrò a comprare i test per conoscere i valori dell'acqua...appena posso posto anche le foto della coda del betta...Grazie a tutti per i consigli e scusate se ho sbagliato sezione! |
Azz è spoglio spoglio!
Sicuramente puoi mettere le piante che ti aiutano anche per un fatto estetico.. Il gatto dorme di gusto però! :) é favoloso!! |
Più che spoglio è propio vuoto se si escude il povero betta#23
Io sinceramente prima avrei messo piante e arredi per creare un'ambiente adatto e poi avrei inserito i pesci al quale non è che basti solo l'acqua per stare bene,può darsi che il problema delle pinne sia dovuto anche a stress,hai una luce che sembra forte e con il fondo bianco quest'effetto si accentua,e sicuramente il betta, che non ama la luce intensa ,e nel tuo acquario non ha zone d'ombra o piante dove ripararsi tanto contento non è.Io metterei subito delle piante anche galleggianti che aiutano anche il piccolo ecosistema della tua vasca a stabilizzarsi. |
per schermare la luce procurati un pò di galleggianti (trovi un sacco di annunci nel mercatino di utenti che le regalano, magari anche nella tua zona)
prima piantumi e meglio è per tutti i tuoi ospiti... magari procurati qualche foglia di catappa per ambarare un pò l'acqua e fra l'altro apportano sostanze molto utili come antibatterici.... (dalla foto di evince chiaramente chi sia il reale proprietario dell'acquario... #rotfl#) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl